Coma_Cose: gelosia, sentimenti e un tour
Coma_Cose stanno per farci ballare con il loro nuovo singolo estivo: “La Gelosia”! L’annuncio è arrivato come un fulmine a ciel sereno!
“La Gelosia” è quel brano che, secondo i Coma_Cose, è come il sale: “un pizzico non guasta mai, ma troppo non può fare altro che rendere il piatto immangiabile”. Una metafora geniale, non trovate? La gelosia, quel sentimento spontaneo che spesso ci fa capire quanto sia importante l’altra persona, ma che può facilmente diventare tossico. Il nuovo singolo vuole proprio raccontare questa ambivalenza, accettando il sentimento ma disinnescando ogni sua deriva malsana. Perché, diciamocelo, siamo tutti stati gelosi almeno una volta nella vita, è un sentimento atavico, ma i principi fondamentali di un rapporto restano sempre la fiducia e la libertà reciproca.
I Coma_Cose e la loro poetica unica
Con “La Gelosia”, i Coma_Cose danno il via all’estate con le loro inconfondibili sonorità pop che hanno già fatto centro con i loro ultimi successi. Il testo, come sempre, è un mix perfetto di malinconia e leggerezza, con quella poetica che li contraddistingue e che li ha resi uno dei duo più amati del panorama musicale italiano. Pensate che il brano è stato anticipato da un video super creativo sui social, con cui il duo ha simbolicamente chiuso l’era di “Cuoricini”, la hit sanremese che ha conquistato il primo posto nella classifica EarOne e che, ve lo ricordo, è appena stata certificata Disco di Platino. Un successo dietro l’altro, che dire!
Un tour che vi farà ballare (e non solo!)
Ma non finisce qui! “La Gelosia” sarà un’occasione per i fan di sentire il nuovo pezzo dal vivo. I Coma_Cose lo porteranno sui palchi dei principali festival della penisola. Il tour estivo è fitto di appuntamenti, un vero e proprio viaggio attraverso l’Italia che si concluderà in autunno con due date evento imperdibili. Due date speciali per celebrare i 10 anni di carriera del duo: il 27 ottobre all’Unipol Forum di Milano e il 30 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma. Per la prima volta, i Coma_Cose saranno protagonisti in due delle venue più importanti d’Italia, un traguardo pazzesco che segna un nuovo, importantissimo passo nella loro carriera. Un decennio di musica che ha saputo raccontare con autenticità e poesia il sentire di un’intera generazione.
Le date da segnare in agenda per non perdersi i Coma_Cose!
Segnatevi queste date, perché il tour estivo dei Coma_Cose è un vero e proprio trip musicale che toccherà diverse città italiane. Si parte il 19 giugno da Azzano Decimo (PN), alla Fiera della Musica in Piazza Libertà. Poi si continua il 29 giugno alla Trentino Music Arena di Trento (Trento Live Fest), il 3 luglio all’Anfiteatro delle Cascine di Firenze, il 4 luglio all’Arena del Mare di Ancona (Ulisse Fest). A metà luglio, il 16 a Piazza Alfieri per Asti Musica, il 20 all’Este Music Festival presso il Castello Carrarese, il 22 a Bisceglie (BT) alla SvevArena per il Dolmen Summer Fest. Poi ci si sposta a sud: il 24 luglio a Napoli all’EX Base Nato, il 25 a Fasano (BR) in Piazza Ciaia (Luce Festival) e il 27 luglio a Zafferana Etnea (CT) all’Anfiteatro Falcone e Borsellino (Sotto il Vulcano Fest).
E non è finita qui! Ad agosto, il tour farà tappa il 2 a Cattolica (RN) all’Arena della Regina, il 10 a Brescia per la Festa di Radio Onda d’Urto, il 17 a Francavilla al Mare (CH) in Piazza Benedetto Croce, il 22 agosto al Teatro dei Ruderi di Diamante (CS) (Tirreno Festival) e si concluderà il 30 agosto al Gubbio DOC Fest (PU). Un calendario davvero ricco, organizzato e prodotto da Magellano Concerti e Palace Agenzia.
Questi concerti saranno anche l’occasione per i Coma_Cose di farci ascoltare dal vivo i brani del loro nuovo album “VITA_FUSA“, il quinto in studio. Un progetto intimo e variegato che, tra ballad e brani dalle sonorità diverse, racchiude tutti i colori del percorso del duo, raccontando un nuovo capitolo molto personale. “VITA_FUSA” è sperimentazione, una raffinata psichedelia anni ’60, un disco molto suonato, è poesia e ironia insieme. È un album che ribadisce la capacità del poliedrico duo di fotografare sé stesso per raccontare anche la contemporaneità. Il titolo stesso dell’album è un gioco di parole, una vena polisemica tipica dei Coma_Cose che si dispiega con il concetto di “fusa”: quelle feline che accompagnano la vita dei due “gattari”, la fusione artistica e affettiva ma anche la vita fusa intesa come burnout emotivo.