Banco del Mutuo Soccorso: “Storie Invisibili” è realtà!

Banco del Mutuo Soccorso: “Storie Invisibili” è realtà!

Nuovo album della band prog rock italiana, Banco del Mutuo Soccorso, un viaggio emozionante nell’esistenza umana.

Il Banco del Mutuo Soccorso è tornato! E lo fa con un album che promette di lasciare il segno: “Storie Invisibili”. Dopo i successi di “Transiberiana” (2019) e “Orlando: le forme dell’amore” (2022), la band leggendaria del prog rock italiano completa la sua trilogia sull’esistenza umana con un lavoro che esplora le vite di persone comuni, trasformandole in racconti universali.

Anticipato dal singolo “Il Mietitore”, l’album, in uscita il 28 febbraio 2025, è un concept album che si pone come ideale chiusura di una trilogia. Un progetto ambizioso, nato nel 2015, un anno difficile per il Banco, segnato dalla perdita di Francesco Di Giacomo e Rodolfo Maltese, e dall’ictus che colpì Vittorio Nocenzi. Ma la storia del gruppo è fatta di rinascita e di voglia di sperimentare.

Un viaggio nelle “Storie Invisibili” del Banco del Mutuo Soccorso

“Storie Invisibili” è un mosaico di dodici racconti, dove il particolare diventa universale e contemporaneo. Donne e uomini reali, fotografati in momenti cruciali delle loro vite, diventano simboli di un’umanità che lotta, spera e si interroga.

«Oggi siamo soffocati da una comunicazione costantemente tragica e drammatica. Sembra non esserci più spazio per esperienze spirituali, tutto è trasferito sul piano dell’interesse e del calcolo economico, dimenticando però che la parte più importante di noi è quella chiamata ‘anima’, cioè l’insieme dei nostri desideri, dei nostri sogni e speranze!!! Io sento che la gente chiede di nuovo idee, sentimenti, prospettive a misura d’uomo … Viviamo in un mondo sempre più complicato, dove però dobbiamo trovare un posto anche per la parte più importante della nostra vita, i nostri ideali», racconta Vittorio Nocenzi.

L’album spazia tra epoche e luoghi diversi, toccando temi di grande attualità. “L’ultimo moro dell’Alhambra” ci riporta alla Spagna del passato, ma ci parla anche delle ingiustizie che ancora oggi affliggono il mondo. “La casa blu” ci porta nel cuore dell’Ucraina, dilaniata dalla guerra. “Studenti” dà voce ai giovani che lottano per un futuro migliore. E “Il Mietitore” celebra il lavoro degli agricoltori, fondamentali per la nostra sopravvivenza.

Un album che fa riflettere

“Storie Invisibili” non è solo musica, è un invito a riflettere sul mondo che ci circonda. Il Banco del Mutuo Soccorso ci ricorda che la poesia e la musica possono essere strumenti potenti per cambiare le cose.

«La poesia e la musica possono (preferirei dire devono) anche condannare quello che non si condivide! Sicuramente questo non cambierà la realtà delle cose, ma può far circolare un’idea diversa da quelle programmate e diffuse dal sistema globale… E non credo che questo sia inutile, anzi io credo il contrario, perché è arrivato il momento di risvegliare le nostre coscienze, di ridare fiato a valori diversi dal materialismo consumista e miope che ci sta avvelenando l’esistenza. E io posso, con il mio lavoro, dare un contributo per spingere gli altri ad usare maggiore lucidità, o magari convincerli a vedere le dinamiche del nostro tempo ‘fuori dal coro’, perché ho sempre creduto nella necessità di punti di osservazione diversi fra loro, per cercare di avvicinarci alla verità delle cose», afferma Nocenzi.

L’album è disponibile in diverse versioni, tra cui CD Digipack e vinile giallo trasparente in edizione limitata, numerata e autografata. E per chi vuole incontrare la band, sono previsti due meet&greet a Milano e Roma, oltre a un tour che toccherà diverse città italiane.

Tracklist di “Storie Invisibili”:

  • Studenti
  • Il mietitore
  • Il pittore
  • Non sono pazzo
  • L’ultimo moro dell’Alhambra
  • Senza nuvole
  • La casa blu
  • Sarà ottobre
  • Cena di Natale
  • Spiegami il cielo
  • Solo meraviglia
  • Capo Horn

“Storie Invisibili” è un album che parla al cuore e alla mente, un’opera che conferma il talento e la sensibilità di una band che ha fatto la storia del prog rock italiano.

Potrebbe interessarti

Artwork di BritPop di Robbie Williams

Robbie Williams, il BritPop è tornato

Preparati: il nuovo album "BritPop" di Robbie Williams e il singolo "Spies" stanno per infiammare le classifiche!

Gino Fastidio. Foto di Marco Carotenuto

Gino Fastidio lancia il suo “Trockstar”

Il cantautore comico partenopeo Gino Fastidio dopo aver spopolato con "È Gas", lancia il suo primo album, "Trockstar".

Fabri Fibra. Foto di Karim El Maktafi

Sound fresco e rime affilate: Fabri Fibra è tornato

Fabri Fibra e Tredici Pietro svelano il video di "Che gusto c'è" in attesa di ascoltare il nuovo album "MLAB".

Marcello Sutera

Marcello Sutera: il basso è la mia voce, la mia strada

Intervista a Marcello Sutera, che ci racconta la sua musica fatta con le corde del suo basso e del nuovo brano "New Me".

Claudio Baglioni per La vita è adesso, il sogno è sempre

Claudio Baglioni: 40 anni di “La vita è adesso”

Il capolavoro del 1985 di Claudio Baglioni, "La vita è adesso", fa rivivere il sogno, celebrando un'epoca indimenticabile della musica.

Alessandra Amoroso. Foto di Ilaria Ieie

Alessandra Amoroso: 2025 all’insegna del live

Summer Tour annunciato per la cantante salentina Alessandra Amoroso insieme all'annuncio social della sua gravidanza.

Lascia un commento