Jazz & Wine: Montalcino, che show

Jazz & Wine: Montalcino, che show

Piovani, Girotto, Bosso e Cohen: la Fortezza di Montalcino si accende di grande musica con l’appuntamento di Jazz & Wine.

Quest’anno Jazz & Wine in Montalcino si supera, regalandoci un’edizione da brividi. La 28esima edizione di questa rassegna unica, nata dalla sinergia tra la storica azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma e il Comune di Montalcino, sta trasformando la Fortezza medievale di Montalcino in un vero e proprio tempio della musica di qualità e del buon bere. E il bello è che non è finita qui!

Se pensavate che Jazz & Wine fosse solo per gli appassionati di improvvisazione, vi sbagliavate di grosso! Questa rassegna è un vero e proprio crocevia di talenti e generi, capace di accontentare tutti i palati. Preparatevi a serate indimenticabili che mescolano sapientemente musica, cinema e teatro, il tutto condito dall’atmosfera magica di Montalcino.

Nicola Piovani: un viaggio tra note e ricordi

Il protagonista indiscusso della serata di domani, venerdì 25 luglio, è il Maestro Nicola Piovani con la sua orchestra. Il suo spettacolo, “Note a margine“, è un racconto autobiografico intimo e profondo, commissionato persino dal Festival di Cannes nel lontano 2003. Sulla scia di aneddoti e memorie, Piovani ci guiderà attraverso incontri che hanno segnato la sua vita e la sua carriera, da Federico Fellini, ricordato con affetto per le sue manie e la sua grandezza, ai fratelli Taviani, fino a Vincenzo Cerami e Roberto Benigni. ” Non ricordo un solo momento della mia vita in cui non ci sia stata la musica “, ha sottolineato Piovani, riassumendo perfettamente la sua profonda connessione con l’arte dei suoni. Sarà un’occasione unica per ascoltare la sua musica, accompagnata dal pianoforte, sassofono e contrabbasso, e per farsi trasportare dalle sue parole, piene di leggerezza e sincerità. Un evento fortemente voluto da Alessandro Regoli e Irene Chiari, fondatori di WineNews, che hanno sottolineato come ” L’idea è quella di donare un messaggio di cultura, di bellezza, di armonia e di pace attraverso una serata di musica speciale, in uno spazio/tempo importante per Winenews, con uno dei più grandi maestri al mondo “.

Ma le sorprese non finiscono con Piovani! La rassegna continua a regalarci gemme preziose.

Latin Mood e Avishai Cohen: il gran finale

Sabato 26 luglio, preparatevi a ballare con i Latin Mood di JAVIER GIROTTO e FABRIZIO BOSSO. Questo duo esplosivo torna sul palco di Jazz & Wine in Montalcino in vista del loro ventennale, presentandoci il nuovo album “Desde cuando”. Un’occasione imperdibile per immergersi nelle sonorità vibranti del Latin Jazz, tra nuove composizioni e brani storici che hanno fatto la fortuna del gruppo, tratti dagli album “Sol” e “Vamos”. E per un gran finale, domenica 27 luglio, la 28esima edizione si chiuderà in bellezza con l’AVISHAI COHEN QUARTET. Avishai Cohen, uno dei trombettisti più innovativi e acclamati della scena jazz mondiale, vi conquisterà con il suo suono unico e la sua continua ricerca artistica. Insieme a lui, Jonathan Avishai al piano, Yoni Zelnik al contrabbasso e Ziv Ravitz alla batteria, per un’esperienza sonora indimenticabile. Tutti gli spettacoli, con la direzione artistica di Eugenio Rubei, inizieranno alle ore 21:45. Non mancate!

Lascia un commento