The Square

The Square, una Skype Call in diretta dal Cairo

La rivoluzione egiziana è stata una continua montagna russa per tutti gli ultimi due anni e mezzo. Attraverso i notiziari si è potuto cogliere solo di sfuggita le battaglie più sanguinose, un’elezione, o un milione di uomini in marcia. All’inizio del luglio 2013 si è assistito alla deposizione del secondo presidente nell’arco di tre anni.The Square

The Square (la piazza), è un’esperienza immersiva che trascina lo spettatore al fondo dell’intenso dramma emotivo e delle storie di molte persone che sono state al centro delle notizie. E’ la storia ispiratrice di giovani cittadini che rivendicano i propri diritti, sfidando forze di ogni tipo, in una lotta per creare una società più giusta. Dai colorati sit-in di protesta agli scontri con la polizia, l’occhio silenzioso di Jehane Noujaim segue infatti cinque protagonisti mentre a loro volta testimoniano, videocamera alla mano, le utopie e le atrocità di Piazza Tahrir.

Su Giuseppe Borsella

http://plus.google.com/+LagazzettadellospettacoloIt/

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.

Lascia un commento