Don Matteo a Porta a Porta

Don Matteo, cast ospite a Porta a Porta

Don Matteo a Porta a Porta

Boom di ascolti anche per la trasmissione di Bruno Vespa

La fiction dell’anno Don Matteo ha ottenuto anche questa settimana un record assoluto di ascolti.  Il prete-detective,  in sella alla sua bicicletta, “asfalta” letteralmente la concorrenza e mette i sigilli  all’auditel. Le puntate, andate in onda giovedì,  hanno riscontrato nel pubblico Italiano notevoli apprezzamenti. Temi importanti quelli trattati dalla produzione. L’usura e “l’utero in affitto” sono stati gli argomenti delle puntate. Terence Hill ha gestito, con semplicità e preparazione, questioni delicate di interesse nazionale.

Nell’episodio Terence Hill ha condannato fortemente l’usura, una piaga per il nostro paese, che ogni giorno distrugge la serenità di decine di famiglie. La simpatia di Sara Zanier ( nei panni di Margherita), del Capitano Tommasi ( Simone Monedoro) e di Nino Frassica ( il maresciallo Cecchini) ha contornato, con un pizzico di umorismo, la puntata dal forte valore simbolico. La storia tra il Capitano Tommasi e Margherita ha offerto al pubblico una  performance recitativa di successo e tecnicamente eccellente, coadiuvata dalla simpatia del nuovo Pm di Spoleto ( interpretato da Dario Cassini). Indispensabile la presenza di Nathalie Guetta (  nel ruolo di Natalina) e di Pippo ( interpretato da Francesco Scali) per il traguardo raggiunto.

Apprezzata l’interpretazione di Dalila Pasquariello ( nel ruolo della giovane Sabrina) e di Andrés Gil (  che interpreta Tomàs), la storia intrecciata sui due personaggi ha fatto emergere il tema dell’usura.  Sempre presente e preciso l’appuntato Barba ( interpretato da Francesco Castiglione) e sorprendente come sempre Laura Glavan (nei panni di Laura). Esilarante l’interpretazione del brigadiere Ghisoni ( Pietro Pulcini). Straordinaria l’incursione del cast nella trasmissione Porta a Porta di Bruno Vespa.  Il conduttore Rai (nella foto dalla rete) attraverso  domande mirate ha ripercorso la carriera di Terence. Raccontato con il cast presente in studio, il successo della serie dal 2000 ad oggi. Non resta che aspettare settimana prossima per rivivere splendide emozioni con il prete-detective.

Autore: Omar Falvo

Laurea in Filosofia e Storia presso l'Università della Calabria, giornalista pubblicista e Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Sila. Consulente per diverse aziende nel settore turistico, alberghi e strutture ricettive. Particolare attenzione rivolta alla fiction.

Potrebbe interessarti

Sara Zanier. Foto di Giuseppe D'Anna

Sara Zanier: il ruolo più difficile? Essere mamma!

Sara Zanier è tra le attrici più apprezzate del nostro panorama televisivo. La incontriamo per voi sui suoi progetti.

La presentazione di Pesci Piccoli a Roma. Da sinistra Aurora Leone, Ciro Priello, Francesco Ebbasta, Gianluca Fru, Martina Tinnirello e Fabio Balsamo

The Jackal sbarcano su Prime come… pesci piccoli

Presentata ufficialmente a Roma la serie TV "Pesci piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget" con protagonisti i The Jackal.

Camilla Semino Favro e Simone Liberati. Foto di Simona Panzini

Camilla Semino Favro: come in famiglia sul set de “A casa tutti bene”

Tra i protagonisti della 2a stagione de "A casa tutti bene", su Sky e ad opera di Gabriele Muccino, ritroviamo Camilla Semino Favro