Believe Film Festival 2025: Verona capitale del cinema giovane
Iscrizioni aperte per l’ottava edizione: un’occasione unica per giovani cineasti tra i 14 e i 24 anni. I Premi del Believe Film Festival.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’ottava edizione del Believe Film Festival, l’appuntamento imperdibile che trasforma Verona nel cuore pulsante del cinema giovane italiano. Se avete un’età compresa tra i 14 e i 24 anni e una storia da raccontare attraverso le immagini, questa è la vostra occasione per farvi notare, crescere e magari anche vincere premi prestigiosi.
Ideato e promosso con passione dall’associazione Believe APS, il festival si prepara ad animare la splendida cornice di Verona dal 23 al 26 ottobre 2025. Quattro giorni intensi di proiezioni coinvolgenti, momenti di formazione stimolanti, incontri illuminanti con esperti del settore cinematografico, speciali matinée pensate appositamente per le scuole, workshop pratici e masterclass tenute da professionisti affermati. Il Believe Film Festival si conferma, edizione dopo edizione, un vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale per il cinema realizzato dai più giovani, uno spazio fertile dove la creatività può germogliare liberamente e dove il talento delle nuove generazioni viene messo in primo piano e valorizzato con cura.
La procedura per candidare le vostre opere è semplice e completamente digitale: tutto avviene attraverso la piattaforma BelieveApp, uno strumento intuitivo sviluppato direttamente dal dinamico team di Believe APS. Questa piattaforma non solo vi permette di iscrivere i vostri cortometraggi in pochi click, ma vi apre anche le porte a tutte le preziose opportunità formative che il festival ha da offrire. Ricordatevi di segnare in rosso sul calendario la data di scadenza per l’invio dei vostri lavori: avete tempo fino alle ore 15.00 del 1° settembre 2025. Non lasciatevi sfuggire questa chance unica!
I cortometraggi che supereranno la selezione saranno suddivisi nelle tradizionali e apprezzate tre categorie competitive, affiancate da una stimolante sezione Fuori concorso. Avremo quindi la Selezione Ufficiale, vetrina dei lavori più rappresentativi; la Sezione Esordienti, dedicata a chi si affaccia per la prima volta sul mondo del cinema; e l’originale Believe Extra, pronta a sorprendere con formati e narrazioni innovative.
Believe Film Festival: Un Programma Ricco di Novità e Opportunità
L’ottava edizione del Believe Film Festival promette scintille con una programmazione ancora più ricca e attentamente strutturata. L’obiettivo è chiaro: dare il massimo risalto a ogni singola opera selezionata e moltiplicare le occasioni di incontro, visibilità e confronto per tutti i partecipanti. Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile che inizierà ufficialmente con una vibrante cerimonia di inaugurazione, un momento di festa che vedrà riuniti i giovani concorrenti, ospiti d’onore, la stampa e le autorità locali.
Focus sulle Proiezioni del Believe Film Festival
Ogni categoria di concorso avrà la sua serata speciale ospitata nella prestigiosa cornice del Teatro Ristori. Un percorso studiato nei minimi dettagli per offrire a ciascun autore e alla propria troupe il giusto palcoscenico per raccontare la propria storia e dialogare apertamente con il pubblico presente in sala. Le proiezioni dei cortometraggi fuori concorso troveranno invece la loro casa accogliente presso il Teatro Santa Trinità, uno spazio interamente dedicato a questa sezione, garantendo così la meritata visibilità anche ai lavori invitati e alle delegazioni che li accompagneranno.
Un’attenzione particolare, come da tradizione per il Believe Film Festival, sarà riservata al mondo della scuola. Le matinée di venerdì 24 ottobre si preannunciano come un evento clou, con proiezioni che si svolgeranno contemporaneamente in ben tre sale della città: il Teatro Ristori, il Cinema Teatro Kappadue e il Cinema Fiume. L’ambizioso obiettivo è quello di accogliere fino a 1500 studenti, creando un’opportunità unica di dialogo diretto tra i giovani autori e i loro coetanei. Questo approccio di peer-to-peer education rappresenta uno degli elementi distintivi e più significativi dell’intero progetto Believe Film Festival, un modo efficace per stimolare la passione per il cinema e la comprensione del linguaggio audiovisivo tra le nuove generazioni.
Premi, Formazione e Nuove Prospettive per i Giovani Cineasti
Il Believe Film Festival si conferma anche per questa ottava edizione un motore di crescita e un trampolino di lancio per i giovani talenti. L’investimento nella formazione e nel sostegno concreto ai filmmaker del futuro è una priorità, e questo si traduce in un ricco ventaglio di premi in palio. I vincitori delle diverse categorie potranno aggiudicarsi non solo premi monetari, ma anche preziosi premi formativi per un valore complessivo di 3.500,00 euro e ambite borse di studio per la rinomata Focus Movie Academy, per un valore che supera i 10.000,00 euro. Un riconoscimento tangibile dell’impegno e della creatività dimostrata.
Ma l’attenzione del Believe Film Festival non si ferma ai soli vincitori. Tutti i cortometraggi che non saranno selezionati per le fasi finali riceveranno un feedback costruttivo e personalizzato attraverso una scheda di valutazione curata direttamente dalla direzione artistica del festival. Un’opportunità preziosa per ricevere indicazioni utili e concrete, pensate appositamente per supportare la crescita e il perfezionamento del lavoro di questi giovani filmmaker.
Al termine dell’intensa settimana di proiezioni e incontri, i cortometraggi che avranno colpito la giuria e il pubblico potranno continuare il loro percorso di visibilità sulla piattaforma on demand BelievePlay.tv. Questa piattaforma si è trasformata negli anni in una vera e propria vetrina digitale per il cinema giovane, un luogo virtuale di incontro, scambio e formazione continua. Ma le novità non finiscono qui: grazie alla neonata realtà distributiva Believe Distribuzione, alcuni tra i migliori cortometraggi avranno l’opportunità di varcare i confini del festival e raggiungere un pubblico ancora più ampio, con il supporto per la diffusione in altri festival nazionali e internazionali, nelle sale cinematografiche, in televisione e sulle principali piattaforme digitali. Un’occasione imperdibile per dare ulteriore slancio alla propria carriera nel mondo del cinema.
«Credere nei giovani significa costruire insieme uno spazio reale di protagonismo, offrendo ai ragazzi non solo la possibilità di esprimersi, ma anche gli strumenti per crescere», sottolinea con entusiasmo Francesco Da Re, il direttore del Believe Film Festival. «Con questa ottava edizione vogliamo continuare a dare dignità e visibilità ai cortometraggi dei giovani autori, contribuendo a rendere Verona sempre più la Capitale del Cinema Giovane». Parole che testimoniano la passione e l’impegno che animano questo importante evento.
E per tutti i giovani appassionati di cinema e i professionisti del settore che desiderano vivere l’atmosfera unica del Believe Film Festival da vicino, anche senza presentare un proprio cortometraggio, tornerà anche quest’anno l’Accredito Experience. Un’opportunità speciale per immergersi nel mondo del festival, partecipare agli eventi, fare networking e lasciarsi ispirare dal talento delle nuove generazioni. Le richieste di accredito apriranno all’inizio del mese di maggio: tenete d’occhio il sito ufficiale e i canali social del Believe Film Festival per non perdere l’occasione di far parte di questa straordinaria avventura cinematografica.