Riviera International Film Festival 2025: omaggio a Bertolucci

Riviera International Film Festival 2025: omaggio a Bertolucci

Il Riviera International Film Festival a Sestri Levante si prepara a celebrare il grande maestro del cinema con una retrospettiva unica.

Sestri Levante si trasforma in un tempio del cinema per celebrare uno dei più grandi registi italiani di sempre: il Riviera International Film Festival, giunto alla sua nona edizione, annuncia una novità che farà la gioia degli appassionati: una retrospettiva dedicata a Bernardo Bertolucci, intitolata “Bertolucci (R)Evolution”, realizzata in collaborazione con la Fondazione Bernardo Bertolucci.

Valeria Golino: madrina d’eccezione
A presentare questa imperdibile retrospettiva sarà l’affascinante e talentuosa Valeria Golino, attrice pluripremiata e amica del maestro. La sua presenza aggiunge un tocco di prestigio a un evento già di per sé molto atteso.

Valeria Golino

«Siamo onorati di ospitare la Fondazione Bernardo Bertolucci in esclusiva per i prossimi tre anni – dichiara Stefano Gallini Durante, presidente del Riviera International Film Festival – Bernando Bertolucci è uno dei più grandi registi di tutti i tempi e ha rappresentato fin dall’inizio della sua carriera un’anima con direzione puntata sulla verità dei sentimenti umani più profondi e a volte scomodi, filosofia che rientra nella sfera di pensiero del nostro festival. La presenza di Valeria Golino ci entusiasma: una grande attrice, un’artista coraggiosa sempre alla ricerca di nuove sfide, una mente libera e consapevole del nostro tempo».

Un omaggio che durerà nel tempo
Il legame tra il Riviera International Film Festival e Bertolucci non si esaurisce con questa prima edizione. Per i prossimi tre anni, il festival dedicherà spazio a tre film rappresentativi delle diverse fasi della carriera del regista, da Il Conformista a Ultimo Tango a Parigi fino a La Luna.

«La Fondazione Bernardo Bertolucci è entusiasta di iniziare una partnership triennale con il Riff perché l’attenzione per le nuove generazioni, che è il fulcro di questo Festival, è la stessa che anima la Fondazione che si propone di far conoscere, in particolar modo ai giovani, il lavoro e la poetica di Bertolucci» – dichiara Valentina Ricciardelli, presidente della Fondazione Bernardo Bertolucci.

Un punto di riferimento per il cinema indipendente
Il Riviera International Film Festival si conferma un punto di riferimento per il cinema indipendente a livello internazionale. Grazie a un programma ricco di eventi, masterclass e panel, il festival offre un’opportunità unica per scoprire nuovi talenti e confrontarsi con i grandi maestri del cinema.

«In soli otto anni il Riviera International Film Festival è diventato un punto di riferimento per il cinema indipendente nazionale e internazionale, con contenuti che hanno aggiunto valore al territorio che con il Riff ha riscoperto la bellezza e il potere ispirativo del cinema», sottolinea Gallini Durante.

Sestri Levante si prepara ad accogliere un pubblico sempre più numeroso e appassionato. Non perdete l’opportunità di immergervi nell’universo di Bernardo Bertolucci e di vivere un’esperienza cinematografica indimenticabile.

Lascia un commento