Premio Ambasciatori del Sole: un faro di speranza nel buio

Premio Ambasciatori del Sole: un faro di speranza nel buio

Con il Premio Ambasciatori del Sole si premia l’eccellenza e costruisce ponti di cultura, pace e speranza per la 7ima volta.

Torna a splendere il Premio Ambasciatori del Sole! Quest’anno, la settima edizione di questa prestigiosa manifestazione, sempre organizzata dal quotidiano Napoli Village, si tinge dei colori della speranza e della rinascita.

L’appuntamento è Martedì 17 dicembre, a Palazzo Migliaresi nel cuore del Rione Terra a Pozzuoli, si riuniranno le eccellenze del territorio per celebrare un anno ricco di sfide e opportunità. Il tema di quest’edizione, “Costruiamo ponti di cultura, pace e speranza”, è più che mai attuale.

Un sampietrino come simbolo di rinascita
Quest’anno, il premio è rappresentato da un sampietrino, un piccolo ma significativo simbolo di un percorso condiviso. A differenza delle pietre d’inciampo, il sampietrino è un pilastro su cui costruire un futuro migliore, un invito a superare le divisioni e a lavorare insieme per una società più giusta e solidale.

“La statuina di quest’anno è stata realizzata grazie a un’idea dell’amico giornalista Angelo Cirasa – sottolinea Raffaele De Lucia – e per noi ha un valore importantissimo. Vogliamo posare nelle mani dei nuovi ambasciatori questo pezzo di granito grezzo, sperando che ognuno possa costruirci sopra un percorso di crescita, cultura, bellezza”.

Un messaggio forte in un mondo in crisi
In un’epoca caratterizzata da un crescente “brain rot”, come definito dall’Oxford Dictionary, il Premio Ambasciatori del Sole si pone l’obiettivo di stimolare la riflessione e di offrire un’alternativa positiva.

“La nostra missione è quella di generare non solo cultura e informazione ma aiutare i ragazzi di Napoli e non solo a tracciarsi una strada per il futuro”.

Tanti ospiti e un futuro da costruire insieme
Tra i numerosi ospiti della serata, spiccano il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni, l’attore Gino Rivieccio, il presidente di Campania Welfare Antonio Marciano, i Vico Alleria e tanti altri personaggi di spicco del panorama culturale e sociale napoletano. Ognuno di loro, con il proprio impegno e la propria passione, contribuisce a costruire un futuro migliore per la nostra città e per il nostro Paese.

Lascia un commento