Bene ma non benissimo

Bene ma non benissimo, film sul bullismo.

Bene ma non benissimo è un film di Francesco Mandelli, scritto da Fabio Troiano, Vincenzo Terracciano e Laura Sabatino che uscirà sul grande schermo il prossimo autunno.

Bene ma non benissimo

Nel cast tra i protagonisti di Bene ma non benissimo spicca sicuramente Francesca Giordano, che si è fatta apprezzare nella fiction di Rai 1 “La mafia uccide solo d’estate”,  Gioele Dix, Ian Schevchenko, Euridice Axen, Giordano De Plano, Emanuele Succa, Luca Zunic, Francesco Bottin, Gisella Donadoni, Ugo Conti e Rosario Terranova.

Candida è un’adolescente paffutella e orfana di madre, che vive con il padre Salvo in un piccolo paese del sud. Ama ballare al ritmo delle canzoni di Shade, un famoso rapper di cui è innamorata. Costretta a trasferirsi a Torino con il padre, Candida dovrà affrontare la sfida di una nuova vita.

Ma Torino si rivela più dura del previsto, specie quando viene chiamata alla prova più difficile: l’integrazione in una nuova scuola a metà dell’anno scolastico tanto da diventare lo zimbello dei suoi nuovi compagni. Candida stringe però amicizia con Jacopo un ragazzino introverso e bullizzato dalla classe a cui solo lei riesce a strappare il sorriso. Da semplici compagni di banco diventano ben presto amici inseparabili. Torino si trasforma agli occhi di Candida in una città a suo modo magica e da scoprire con il suo nuovo amico. Il padre di Jacopo, un facoltoso imprenditore, non vede di buon occhio la loro amicizia ritenendola interessata fin quando non sarà costretto a ricredersi.

Una storia di bullismo quella di Bene ma non benissimo con lieto fine, adatta ad un pubblico di ogni età. Un film dove questa piaga sociale viene vista e raccontata attraverso con gli occhi di due ragazzini presi di mira dal branco. La pellicola si arricchisce anche della presenza di Shade, rapper molto amato dai giovanissimi che nel film interpreterà se stesso: “Sono stato bullizzato anch’io da bambino, una cicatrice che non guarirà mai. Oggi che ho il megafono del successo e tanti mi prestano attenzione, vorrei fare la mia parte per dire no al bullismo. Basta coltivare l’intelligenza!”.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Anna Safroncik ne L'estate di Virna. Foto di Fabio Di Pierro

Anna Safroncik: l’arte non può che aiutarci a lasciare qualcosa di buono a chi verrà dopo di noi

"L'estate di Virna" vede nuovamente protagonista l'attrice Anna Safroncik, amatissima dal pubblico, per la regia di Alessandro Zizzo.

Adelmo Togliani in "L'estate di Virna"

Adelmo Togliani: rivoluzione è rimanere insieme

Adelmo Togliani è tra i protagonisti de "L'estate di Virna", corto ad opera del regista salentino Alessandro Zizzo presentato in Puglia.

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Lascia un commento