Antonio Albanese torna con: “Qui non succede niente”
Risate assicurate con Albanese, Battiston e Rignanese sul Lago d’Orta per 8 settimane di riprese per il film “Qui non succede niente”.
Sono iniziate le riprese di “Qui non succede niente”, il nuovo attesissimo film che vede il geniale Antonio Albanese non solo davanti alla macchina da presa, ma anche dietro, in veste di co-sceneggiatore. E il cast? Un vero poker d’assi: oltre ad Albanese, troviamo il grande Giuseppe Battiston, l’irresistibile Nicola Rignanese e il giovane e promettente Niccolò Ferrero. Preparatevi a un mix esplosivo di risate, situazioni paradossali e personaggi indimenticabili, il tutto ambientato in una cornice mozzafiato come il Lago d’Orta. Le riprese dureranno ben otto settimane, quindi c’è da aspettarsi un lavoro certosino per regalarci un film che entrerà di diritto nella storia della commedia italiana.
Il Cast di “Qui non succede niente” e la Produzione
Un team di professionisti per un film che promette scintille
Il successo di un film non dipende solo dagli attori, ma anche da un team di professionisti che lavorano dietro le quinte. E per “Qui non succede niente” il meglio è stato messo in campo. Il soggetto e la sceneggiatura, come detto, portano la firma di Antonio Albanese e Piero Guerrera, una garanzia di intelligenza e comicità. La fotografia è curata da Italo Petriccione, maestro nel catturare ogni sfumatura di luce e emozione. Le scenografie sono di Marco Belluzzi, pronte a trasformare ogni location in un set suggestivo, mentre i costumi di Carola Fenocchio daranno vita e carattere ai personaggi. Il montaggio, affidato a Davide Miele, promette un ritmo incalzante e divertente.
Le Forze Produttive Dietro un Grande Progetto
Non è un caso che un progetto di tale portata abbia alle spalle colossi della produzione cinematografica. “Qui non succede niente” è prodotto da Carlo Degli Esposti, Nicola Serra e Marco Grifoni per Palomar (a Mediawan Company), una garanzia di qualità e successi. Al loro fianco, Massimiliano Orfei, Luisa Borella e Davide Novelli per PiperFilm, un’altra realtà di spicco nel panorama italiano. La collaborazione non si ferma qui: il film è stato realizzato in sinergia con Making Movies & Events e ha ottenuto un prezioso sostegno dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo attraverso il Fondo per lo Sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo. Non solo, c’è anche il contributo del PR FESR Piemonte 2021-2027 – bando “Piemonte Film TV Fund” e il fondamentale supporto di Film Commission Torino Piemonte. Insomma, una vera e propria macchina da guerra che unisce eccellenze produttive e istituzionali per un risultato che si preannuncia straordinario.
La Trama Esilarante: Un Cataclisma di Risate sul Lago d’Orta
Una Compagnia Scombinata in un Micromondo Immutabile
La storia ci porta a conoscere tre amici che più diversi non si potrebbe: Beppe, Umberto e Gigi. Stanno per festeggiare il ritorno di Toni, il figlio di Umberto, appena uscito di prigione. Ma chi sono questi personaggi? Umberto è un musicista fallito, un disastro ambulante che ha distrutto l’azienda di famiglia e ha già due matrimoni alle spalle. Gigi è stato appena diseredato e, in segno di protesta, si aggira ubriaco con una delle sue vecchie parrucche. E Beppe? L’idraulico con una madre ingombrante e la fama di non aver mai avuto una ragazza. Toni, dal canto suo, è un ragazzo sveglio ma con una certa familiarità con le porte del carcere per “piccoli reati”. Una compagnia decisamente scombinata, in un luogo che sembra fermo nel tempo, “nello stridente splendore di un lago”. Un quadretto che promette scintille già dalle prime battute.
La Notte che Cambierà Tutto di “Qui non succede niente”
Ma come in ogni commedia che si rispetti, l’immutabilità è destinata a infrangersi. “Qualcosa però sta per accadere. Un cataclisma dalle conseguenze sconvolgenti ed esilaranti“. Dopo una serata decisamente “vivace” al bar del paese, i quattro si mettono in auto e… patatrack! Colpiscono qualcosa, o meglio, qualcuno. Da qui, una serie inarrestabile di scelte sbagliate e di decisioni ai limiti del ridicolo. I quattro fuggono, si rifugiano a casa di Umberto e inizia una lunga notte fatta di colpi di scena, situazioni assurde e incontri con figure ancora più improbabili. Sarà un susseguirsi di momenti esilaranti fino a una “inimmaginabile delle soluzioni, che arriverà alle prime luci dell’alba”. Preparatevi a un film che vi terrà incollati alla poltrona, tra risate a crepapelle e un pizzico di sana follia. La distribuzione nelle sale sarà curata da PiperFilm, quindi non appena avremo la data ufficiale, ve lo faremo sapere.