Esprimi un desiderio: generazioni a confronto

Max Angioni e Diego Abatantuono in Esprimi un desiderio. Foto di Mattia Comuzzi

Esprimi un desiderio: generazioni a confronto

Max Angioni e Diego Abatantuono: la strana coppia che con “Esprimi un desiderio” fa tremare il Giffoni Film Festival.

Il Giffoni Film Festival si prepara ad accogliere un evento fuori concorso che promette scintille: l’anteprima assoluta di “Esprimi un desiderio”, il nuovo film di Volfango De Biasi. Ma la vera notizia, quella che sta già facendo chiacchierare tutti, è l’inedita coppia di protagonisti: il fenomeno della comicità Max Angioni, al suo debutto cinematografico, e l’icona del cinema italiano Diego Abatantuono. Dimenticate le solite accoppiate, qui si prospetta una miscela esplosiva di risate, dolcezza e, incredibilmente, anche un pizzico di profonda riflessione.

“Esprimi un desiderio” non è la solita commedia leggera e fine a sé stessa. Dietro le risate, si cela un messaggio potente sulla diversità generazionale. Il film racconta la storia di Simone (Max Angioni), un trentenne con le idee ancora nebulose sul suo futuro, che si ritrova a svolgere lavori utili in una residenza per anziani. Qui, incrocia la strada di un gruppo di “arzilli vecchietti” capitanati da Ettore (Diego Abatantuono). Quello che inizia come uno scontro, una sorta di “guerra” tra mondi apparentemente inconciliabili, si trasforma in qualcosa di ben più significativo. È in questo contesto che il film dipinge un quadro in cui la comprensione reciproca e l’abbattimento dei pregiudizi diventano la chiave.

Il dialogo generazionale è la vera star del film “Esprimi un desiderio”

La pellicola, prodotta da Notorious Pictures e Tramp Limited, in associazione con Sony Pictures International Productions, mette in luce l’importanza cruciale del dialogo generazionale. “Non esiste una ‘età giusta’ per trovare il proprio posto nel mondo e poter realizzare i propri desideri”, questo sembra essere il mantra sussurrato tra una risata e l’altra. Simone, in mezzo a questi anziani eccentrici, trova un senso di appartenenza che, in un modo o nell’altro, mancava a tutti loro. La commedia si rivela un veicolo per esplorare come diverse età possano non solo coesistere, ma arricchirsi a vicenda, smontando stereotipi e creando legami inaspettati.

L’arrivo di Max Angioni sul grande schermo è senza dubbio uno degli aspetti più attesi di “Esprimi un desiderio”. Dopo aver conquistato il pubblico con la sua comicità irriverente e intelligente, il suo debutto al cinema al fianco di un gigante come Diego Abatantuono è una scommessa vincente. La chimica tra i due, già palpabile dalle prime indiscrezioni, promette di regalare momenti indimenticabili. Il cast stellare include nomi come Neva Leoni, Nunzia Schiano, Gaetano Bruno, Elisabetta De Vito, Elisabetta De Palo, Giorgio Colangeli, Hal Yamanouchi, Nini Salerno, Irene Girotti, Maria Grazia Cucinotta, Marco Messeri, Herbert Ballerina, Alessio Praticò e Antonio Gerardi, garantendo una varietà di sfumature e interpretazioni.

Ogni desiderio ha la sua età, anche al cinema

Il titolo stesso, “Esprimi un desiderio”, suggerisce un’idea di speranza e realizzazione, temi centrali nella trama. Il film dimostra che la ricerca della felicità e del proprio scopo non ha scadenze, né limiti anagrafici. Che sia la prima volta davanti alla macchina da presa per un giovane talento o l’ennesima prova di maestria per un attore navigato, il cinema, come la vita, offre sempre nuove opportunità per esprimere e realizzare i propri desideri. Non resta che attendere la distribuzione nelle sale da parte di Notorious Pictures per scoprire se questo film esaudirà le aspettative del pubblico.

Non c’è età per il successo, e a quanto pare nemmeno per l’incontro più inaspettato sul grande schermo.

Potrebbe interessarti

ET in mostra a Vibo Valentina. Foto di Daniela Rambaldi

Ferragosto con l’arte da Oscar a Vibo Valentia

Un evento da vivere quello di Vivo Valentia con Art Exchange America & Italy, e noi non potevamo che raccontarvelo.

I see you. Immagine generata con AI

Un nuovo film nello spazio? I see you

Un'epica storia d'amore tra le stelle: annunciato "I see you". Sarà un'impresa cinematografica attrattiva o un mix di immagini spaziali?

Nino. 18 giorni

Nino. 18 giorni: parliamo del docufilm

Il ritorno del caschetto biondo più famoso d’Italia in "Nino. 18 giorni". Un racconto intimo e potente su Nino D’Angelo approda a Venezia.

Una foto di Mani Nude

Mani nude arriva su Paramount+

Il film con Alessandro Gassmann, Mani nude, è un thriller mozzafiato che vi terrà col fiato sospeso fino all'ultima scena.

Il cast di Din Don sul set a Cinecittà World

Din Don: il film girato a Cinecittà World

Un “matrimonio” tra comicità e divertimento quello che vede protagonista lo scenario di Cinecittà World, nel film commedia "Din Don".

Massimiliano Gallo, Titta Fiore e Maurizio Gemma per La Salita

La salita: dalla Campania a Venezia

Otto film sostenuti dalla Film Commission Campania sbarcano al Lido, tra vecchie e nuove promesse arriva "La salita".

Lascia un commento