La febbre del Deserto

La Febbre del deserto, risate all’Angioino

La febbre del deserto è una commedia ambientata in un check point di un fantomatico paese mediorientale. Tutto ruota intorno ad Aziz, (Massimo Esposito, di cui è anche la regia) un arabo napoletanizzato chiamato a risolvere uno strano incidente diplomatico che da il via ad una girandola di equivoci e situazioni comiche.

La febbre del Deserto

A fare da sponda al protagonista c’è un drappello di soldati italiani “sui generis”, che incarnano provocatoriamente tutti gli stereotipi sulle diversità fra le culture, dimostrando poi nei fatti che le somiglianze fra oriente e occidente sono molte più di quanto si crede.

L’autore della commedia è Marco Critelli (comico di Made in Sud e voce nota di Radio Marte) che gioca sui luoghi comuni in maniera dissacrante e pungente, dimostrando che alla fine tutto il mondo è paese e le storie di paese spesso fanno veramente ridere.

Tra gli altri attori ci sono Rino Pappagallo, Rosario Barra, Valerio Esposito, Loriana Magliuolo, Assia De Luise e Matteo Florio.

Il tutto si svolgerà sul palco del Caffè Teatro Angioino, oramai al suo terzo cartellone teatrale, dal 24 gennaio al 9 febbraio

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Il cast della commedia "Lo Scambio"

Lo Scambio, la stabile del Totò torna a regalare risate

Ennesimo colpo andato a segno per la Compagnia Stabile del Teatro Totò di Napoli, che con la commedia "Lo Scambio".

Andrea Sannino

Andrea Sannino, le mie radici in musica

Parliamo di un appuntamento che si terrà con il cantante Andrea Sannino al Teatro Cilea di Napoli con lo spettacolo "Andrè".

Manuela Ventura. Foto di Rosaria Palermo

Manuela Ventura: il mio credo nelle donne

Ritroviamo l'attrice Manuela Ventura in occasione dell'uscita al cinema de "Primadonna" e al teatro con "La scattiata".

Lascia un commento