Nino Pedretti al Teatro degli Atti, interpretato da Silvio Castiglioni

La stagione teatrale di Rimini 2013/2014 ospita al Teatro degli Atti stasera 17 gennaio alle ore 21, in occasione della Giornata Nazionale del Dialetto, nell’ambito della rassegna Lingue di Confine, progetto a cura di Fabio Bruschi, Silvio Castiglioni in L’uomo è un animale feroce, ideato da Silvio Castiglioni e Georgia Galanti con la collaborazione di Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo. Le luci sono di Luca Brolli.

Un uomo prende la parola a un congresso di studiosi per esporre il suo punto di vista. Raggiunto il palco per un breve intervento, l’uomo s’impossessa del microfono e della scena, e si abbandona ad alcuni soliloqui cui affida la sostanza della sua vita in una forma trasfigurata, con trascinanti effetti comici. 
L’uomo è un animale feroce è tratto da alcuni monologhi di Nino Pedretti, già noto come finissimo poeta in dialetto santarcangiolese, e qui anche autore di brevi testi in lingua – inizialmente composti per la radio, ma mai mandati in onda – dal tono amaro e divertito, malinconico e crudele, che esplorano le stramberie e le ossessioni dell’uomo medio. L’antico progetto della trasmissione radio diventa ora teatro, dove le intonazioni dei molti personaggi monologanti suonano come travestimenti dell’autore, stati d’animo diversi di una stessa persona.



I testi dello spettacolo sono adattamenti da: Un intervento al congresso internazionale d’ittiologia; La terrazza; Una donna romantica; L’ipocondriaco; La preghiera; Una giornata tranquilla in casa del venditore di tappeti di paglia; La battaglia… e frammenti tratti da altri monologhi. Anche il titolo è farina del sacco di Pedretti: L’uomo è un animale feroce… perché non / ha imparato a parlare con le / formiche, perché domina il cavallo / di lui tanto più nobile / è feroce perché ha paura di morire /… Eppure padre Hölderlin / è vero: Die Menschen sind Wege / strade dove cammina l’arpa della vita (da: Gli uomini sono strade).

Al termine dello spettacolo il pubblico potrà seguire Tra le lingue di Nino Pedretti, conversazione con Silvio Castiglioni, Ennio Grassi e Fabio Bruschi.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Paolo Caiazzo

I Terroni di Caiazzo tornano al Bracco

Torna in scena Paolo Caiazzo, in uno spettacolo di incalzante divertimento e riflessioni sulla "Terronia" al Teatro Bracco di Napoli.

Il cast della commedia "Lo Scambio"

Lo Scambio, la stabile del Totò torna a regalare risate

Ennesimo colpo andato a segno per la Compagnia Stabile del Teatro Totò di Napoli, che con la commedia "Lo Scambio".

Andrea Sannino

Andrea Sannino, le mie radici in musica

Parliamo di un appuntamento che si terrà con il cantante Andrea Sannino al Teatro Cilea di Napoli con lo spettacolo "Andrè".

Lascia un commento