Una giornata particolare

Una giornata particolare al Teatro Ambra Jovinelli

Una giornata particolare

Una giornata particolare riproposto al teatro

Un debutto importante quello che avverrà al Teatro Ambra Jovinelli a Roma, dove Valeria Solarino e Giulio Scarpati vestiranno i panni di Sophia Loren e Marcello Mastroianni, assumendosi la responsabilità di una grande prova in Una giornata particolare intenso film del compianto Ettore Scola,  la cui vedova Gigliola Fantoni lo ha reso adattabile al contatto con il pubblico, ed ecco che a breve lo spettacolo aprirà il sipario in prima nazionale il 31 Marzo, con la regia di Nora Venturini.

Il progetto era nato prima della scomparsa del regista, la sua lavorazione era in cantiere da due anni circa e la cosa che dispiace tanto è il non poter avere il giudizio finale del “papà artistico” proprio ora che finalmente le vele sono state spiegate.

Il film risale al 1977, mentre la data storica della trama è legata al 1938 quando il Hitler fece il suo ingresso a Roma nel mese di Maggio. I protagonisti sono Antonietta e Gabriele ognuno di loro ha una realtà dura da vivere: lei bellissima ma trascurata, con figli da pensare ed un marito schiavista, dalle idee politiche fasciste. Gabriele è un uomo gentile e premuroso, che vive il disagio della sua disoccupazione poiché è stato licenziato dal lavoro di radiocronista essendo omosessuale.

I due instaureranno un rapporto di grande attrazione fisica e non solo, dettato dalla solitudine e dalla disperazione di entrambi. Così durante un incontro voluto dal caso, in Una Giornata che poi diventerà Particolare, Antonietta sarà affascinata dalla cultura, la sapienza, la dolcezza e soprattutto il rispetto, doti che Gabriele riesce a trasmettere facendola sentire finalmente donna, di contro Gabriele inizierà a vivere delle emozioni e sensazioni che mai pensava potesse provare.

Giulio Scarpati e Valeria Solarino, sono due artisti dotati di bravura e passione e nonostante la responsabilità di recitare ruoli appartenuti alle due icone del cinema italiano, di sicuro non deluderanno gli spettatori ma soprattutto non deluderanno il grande Ettore Scola che ha sempre creduto in loro.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno in Canzoni per Sempre

Canzoni per sempre con Di Tonno, Galatone e Matteucci

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, e Giò Di Tonno sbarcano al Teatro Troisi di Napoli con lo spettacolo "Canzoni per sempre".

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Lascia un commento