Alex Rossi: il re del pop “Spritz” è tornato
Prepararsi a ballare con il nuovo singolo di Alex Rossi: il titolo è “L’amore fa volare” ed è una bomba turbo-disco.
Alex Rossi, l’artista che ha fatto innamorare la Francia del pop italiano a suon di Spritz, è tornato con una nuova hit che promette di farci volare! Dopo aver conquistato palcoscenici internazionali e le radio (Rai Radio 2), il “più italiano dei cantanti francesi” è pronto a far esplodere le classifiche con “L’amore fa volare”, primo estratto dal suo attesissimo album “Rital”. Preparatevi, perché la musica italiana sta per vivere un’altra ventata di freschezza.
Alex Rossi: un successo internazionale “all’italiana”
Non è un caso se Alex Rossi è diventato un vero e proprio fenomeno, sia in Italia che all’estero. Dal 2012, insieme ai suoi compagni Arnaud Pilard e Romain Guerret del gruppo Aline, ha riportato il pop italiano al centro della scena francese, con brani iconici come “L’ultima canzone”, “Tutto va bene quando facciamo l’amore” e “Faccia a faccia”. Le sue tracce sono state remixate da produttori di fama mondiale, sono finite nelle colonne sonore di film, serie TV e campagne di moda (sì, stiamo parlando di Dior e Pucci!), dimostrando un appeal universale. Un successo incredibile per chi, come lui, ha saputo mescolare le proprie radici italiane con un sound moderno e inconfondibile.
Alex Rossi e la sua riscoperta delle radici italiane
Alex Rossi, all’anagrafe Alexandre Rossi, è nato in Francia nel 1969, ma le sue origini italiane sono un pilastro fondamentale della sua identità artistica. La famiglia paterna emigrò dall’Italia nel dopoguerra, e questa eredità culturale è diventata, dal 2012 in poi, una fonte d’ispirazione inesauribile per la sua musica. È questa riscoperta delle sue radici “rital” che ha dato il via a una serie di singoli e videoclip in italiano, culminati nell’album di debutto “Domani è un’altra notte” nel 2019. Come ha dimostrato il successo planetario di “Tutto va bene quando facciamo l’amore” (oltre 10 milioni di ascolti su Spotify!), il pubblico ha accolto con entusiasmo questa fusione unica di culture e suoni.
“L’amore fa volare”: un tuffo nel turbo-disco con Play Paul
Il nuovo singolo, “L’amore fa volare”, è un vero e proprio inno al ballo, un pezzo turbo-disco che non ti molla più. Non a caso, è stato co-firmato e prodotto da Paul de Homem-Christo, meglio conosciuto come Play Paul, una figura chiave della scena French Touch 1.0. Il tocco di Play Paul ha trasformato il brano e la sua versione club in due “Blue Monday” italiani, con un groove irresistibile basato su un campione “scovato in un mercatino delle pulci di Bologna”. Questo dimostra ancora una volta la capacità di Rossi di pescare nel passato per creare qualcosa di fresco e innovativo, un vero e proprio tributo alla disco che farà impazzire le piste da ballo.
Il videoclip: un tocco di magia firmato Marco Dos Santos
Ad accompagnare “L’amore fa volare” c’è un videoclip, già disponibile su YouTube, diretto da Marco Dos Santos. Non è la prima volta che Dos Santos lavora con Alex Rossi: è stato lui a firmare il video di “Tutto va bene quando facciamo l’amore”, quello che ha lanciato l’artista italo-francese in tutto il mondo. Questa collaborazione consolidata promette un risultato visivo all’altezza della musica, capace di catturare l’essenza travolgente del brano.