Tommy Cash: torna… espresso con un nuovo singolo
Il genio di Tommy Cash torna con un nuovo singolo in italiano dopo il suo “Espresso Macchiato” dal titolo “Ok”.
Dopo il successo strepitoso di “Espresso Macchiato” che ha conquistato il podio all’Eurovision Song Contest 2025, il re della provocazione estone Tommy Cash annuncia l’uscita del suo nuovo brano, “OK”.
Il singolo, prodotto da Epic / Sony Music, sarà disponibile su tutte le piattaforme a partire da venerdì 22 agosto, ma è già possibile metterlo in pre-save.
L’annuncio ha fatto impazzire i fan, soprattutto quelli italiani, dopo che l’artista aveva già svelato qualche verso del brano durante l’ultima edizione del Red Valley Festival di Olbia. A conferma del suo forte legame con il nostro Paese, “OK” è un brano interamente in italiano, che sfrutta la sua inconfondibile lente ironica e dissacrante per esplorare la cultura italiana.
Tommy Cash, tra moda e musica: Un nuovo inno all’alfabeto
Il nuovo singolo, “OK”, è un vero e proprio abbecedario della cultura, un concept lirico originale in cui ogni lettera dell’alfabeto si trasforma in un simbolo di moda e tendenze. Un modo unico per unire la sua passione per l’arte visiva e la musica, creando un’opera che è al contempo un inno alla creatività e una critica umoristica alle mode contemporanee.
Tommy Cash e il suo successo globale
Tommy Cash non è solo un musicista, ma un vero e proprio visual artist capace di anticipare e re-interpretare le tendenze globali con il suo stile stravagante e provocatorio. Dopo aver dominato la scena musicale del suo Paese, l’Estonia, ha conquistato l’Europa e gli Stati Uniti, esibendosi sui palchi dei più grandi festival come il Glastonbury, lo Sziget e il Roskilde.
Il suo talento e la sua visione unica gli hanno permesso di collaborare con giganti della musica come Charli XCX, Diplo e Boys Noize, e di lavorare con brand di moda iconici come Rick Owens, Maison Margiela e Adidas.
Come ha affermato in una recente intervista: “Credo che la mia musica sia un’estensione della mia arte visiva, un modo per raccontare storie e provocare il pubblico, facendolo riflettere con un sorriso”.