Marracash: il Ritorno del King con “È finita la pace”
“È finita la pace”: il Re del Rap Marracash, sconvolge la scena e torna con un disco esplosivo e annuncia nuove date per il Marra Stadi25!
Marracash è tornato e ha deciso di farlo in grande stile. A sorpresa, il rapper milanese ha pubblicato il suo settimo album in studio, “È finita la pace”, disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali e in pre-order in formato fisico (CD standard, vinile standard) con uscita prevista per il 24 gennaio 2025. Ma le sorprese non finiscono qui: per i fan più accaniti, sullo shop Universal Music Italia sono disponibili anche versioni esclusive come il CD autografato, il CD Deluxe, il vinile autografato e il Picture Disc.
Un Percorso in Tre Atti
Questo nuovo lavoro discografico rappresenta la conclusione di un percorso introspettivo iniziato con “Persona” (otto dischi di platino, 2019) e proseguito con “Noi, loro, gli altri” (sei dischi di platino, 2021). In “Persona”, Marracash ha raccontato la sua “crisi”, riflettendo sulla sua carriera, la sua vita e la sua identità. In “Noi, loro, gli altri”, invece, ha affrontato lo “scontro”, mettendo i suoi dubbi e interrogativi in una prospettiva sociale. Con “È finita la pace”, arriva l’accettazione e la rivendicazione della propria unicità. L’artista si immerge in una “bolla” di consapevolezza, allontanandosi dalle incertezze e dal caos esterno.
Come spiegato dallo stesso Marracash, il concetto di bolla, protagonista anche dell’artwork della copertina realizzato da Corrado Grilli (MECNA) per Contesto Studio, non ha una connotazione univocamente positiva: “Uno di questi è la bolla di ciascuno, la bolla in cui ognuno di noi si può rinchiudere, ma poi esistono molte bolle che rappresentano universi differenti: la bolla immobiliare o delle cripto, la bolla ansiogena dei social in cui ci ritroviamo spesso soli.” L’album stesso diventa quindi una bolla, uno spazio condiviso dove immergersi senza intromissioni esterne. Non a caso, il disco è senza featuring, con testi curati unicamente da Marracash, il suono dai produttori Marz e Zef e le melodie dai tre insieme, con sample di Ivan Graziani, Pooh, BLUEM e Giacomo Puccini.
Marra Stadi25: Il Rap di Marracash conquista gli Stadi
Ma le novità non si fermano all’album. Oggi è stata annunciata una seconda data allo Stadio San Siro di Milano, il 26 giugno 2025, che si aggiunge al Marra Stadi25, il primo tour negli stadi per un rapper italiano, prodotto da Friends & Partners. Un evento storico per la musica rap italiana.
Il tour, che partirà il 6 giugno 2025 dallo Stadio Comunale di Bibione (VE), toccherà le principali città italiane, tra cui Napoli (10 giugno), Torino (14 giugno), Milano (25 e 26 giugno), Roma (30 giugno) e Messina (5 luglio). Un vero e proprio trionfo per Marracash, che si conferma ancora una volta un pioniere del genere.
Marracash: artista inarrestabile

La carriera di Marracash è costellata di successi: 122 dischi di platino, 31 dischi d’oro, 5,6 miliardi di stream totali, un tour nei palasport sold out con 250.000 presenze, la Targa Tenco 2022 per il miglior disco in assoluto con “Noi, loro, gli altri” e la creazione del Marrageddon, il primo festival rap italiano che ha riunito 140.000 fan a Milano e Napoli. Con “È finita la pace” e il Marra Stadi25, Marracash scrive un nuovo capitolo della sua storia e, soprattutto, della storia del rap italiano. Un artista che, con la sua penna visionaria e feroce, continua a scandagliare la società contemporanea, invitando tutti ad essere se stessi, senza compromessi. L’attesa per il nuovo album e il tour è alle stelle: il 2025 si preannuncia un anno memorabile per il Re del Rap.