Libri e Scrittori

Le ultime notizie sui libri. Interviste con gli autori, recensioni di libri pubblicati da case editrici piccole, medie e grandi. Festival letterari e dedicati ai saggi ed alla letteratura.

La rubrica letteraria che realizza articoli a 360 gradi sul mondo della lettura e degli scrittori, avente come punto fondamentale l’incontro a tu per tu, le curiosità, gli approfondimenti sugli autori, la storia, ed i viaggi.

Non mancano le classifiche dei libri più venduti ogni mese e ogni anno, oltre che le classifiche internazionali.

Completano i “consigli sulle letture” che permettono di approfondire i temi trattati dai singoli scrittori indipendenti o già noti al pubblico.

Tieniti aggiornato su La Gazzetta dello Spettacolo.

Alle corde: l’esordio letterario di Leandro Conti Celestini

Alle corde - Leandro Conti Celestini

Leandro Conti Celestini è un designer e artista italiano nato a Milano nel 1978 e, dopo una laurea in Storia dell’Arte, è volato a Los Angeles per lavorare nella moda e nel cinema. Da sempre attratto dall’estetica glamour di Old Hollywood degli anni 40, dai film noir e le immagini in bianco e nero, lo stile che pervade ogni sua opera, dalla scrittura, alla pittura, alla fotografia, mostra un lato nostalgico e retrò, unito all’influenza dei grandi maestri italiani del …

Continua a leggere

Anna Novikova: il Marito Seriale, Napoli raccontata dalla scrittrice russa

Anna Novikova

E’ dalla felice contaminazione delle culture russa e partenopea, che è nata una piecé ironica e vivace al tempo stesso, magistralmente ambientata nella Napoli contemporanea, da Anna Novikova, talento letterario di provata esperienza, che per tratteggiare il protagonista di questa sua nuova sceneggiatura teatrale ricca di colpi di scena, ha voluto rifarsi alle reali vicende amorose e personali di un suo amico oltre che compaesano in terra di Russia: Vitaly. Anna Novikova E’ lui, il fotografo che “ama le Donne”, …

Continua a leggere

Cronache di una lacrima sul viso, il testo dedica a Bobby Solo

Cronache di una lacrima sul viso

Disponibile in tutte le librerie “Cronache di Una lacrima sul viso” la biografia di Bobby Solo. Il libro è stato curato dal critico musicale, giornalista e scrittore Dario Salvatori. Bobby Solo è probabilmente l’artista italiano con il maggior numero di “rovesci”. La sua popolarità è sempre stata modulare, legata al repertorio e in generale alle scelte artistiche, mai ad argomenti periferici alla musica. In sei decadi non sono mancati i momenti di silenzio o di riflessione ma ogni suo ritorno …

Continua a leggere

Cercando la mia Itaca, di Fulvio Drigani

Cercando la mia Itaca, di Fulvio Drigani

Fulvio Drigani torna in libreria con un nuovo romanzo, Cercando la mia Itaca, edito Robin Edizioni. Dopo la storia di quattro ragazzi che si affacciano al mondo adulto raccontata in Col vento in poppa, Drigani ci propone la storia di Michele, un uomo affermato, ma messo a dura prova dalla vita. Il protagonista di questo romanzo decide di allontanarsi dalla sua Bologna per trascorrere un periodo di vacanza in Africa. L’idea è quella di isolarsi dal suo mondo e riflettere …

Continua a leggere

Garbato manuale di make-up, di Salvatore Garbato

Garbato manuale di make-up, di Salvatore Garbato

Oggi vi parliamo del libro Garbato manuale di make-up, a cura di Salvatore Garbato. Stare Bene con la trucco-terapia è il sottotitolo del testo voluto dal make-up artist, che spiega con rispetto e ammirazione per la figura femminile, come esaltare il proprio viso senza “strafare”. E proprio durante il lockdown, le donne italiane esaurita la lista dei film da vedere, divorati tutti i libri in biblioteca e arrivati all’ultimo buco della cintura, hanno iniziato a risentire dell’ingrigirsi della pelle e …

Continua a leggere

Ancora la Questione Meridionale, di Francesco Terrone

Ancora la Questione meridionale

Oggi vi parliamo del libro “Ancora la Questione Meridionale – Riflessioni e analisi per superare la storica impasse italiana”, a cura di Francesco Terrone. Un testo voluto per stimolare un nuovo dibatto, ma soprattutto l’individuazione di soluzioni concrete per risolvere il mancato sviluppo del Sud. Per colmare il divario che continua a persistere con Settentrione d’Italia, anzi a crescere, mortificando il Meridione e la sua preziosa energia, creatività, intelligenza: risorse che da sempre hanno fatto storia, orgoglio, unicità del nostro …

Continua a leggere

Il seme della speranza, di Emiliano Reali

Il seme della speranza, di Emiliano Reali

Emiliano Reali ha una produzione letteraria variegata, a lungo coi suoi scritti si è occupato di diritti civili, facendo di tanto in tanto incursione nel mondo della scuola con racconti e favole, negli ultimi anni lo abbiamo apprezzato in veste di critico letterario per l’HuffPost dove cura la rubrica “Nel giardino delle parole” e di intervistatore/recensore per la pagina Cultura de “Il Mattino”. La sua è una penna spontanea, diretta, energica, caratteristiche che si mostrano chiaramente anche nel suo ultimo …

Continua a leggere

Sulle orme del massone, di Thomas Moreau

Sulle orme del massone, di Thomas Moreau

Oggi vi parliamo del testo Sulle orme del massone, perché quello della Massoneria è un mondo in un certo senso misterioso ed affascinante, sconosciuto e inaccessibile a molti. Thomas Moreau è autore di un’opera in sei volumi nella quale viene analizzata in maniera comparatistica la società contemporanea e la massoneria. L’autore, la cui vera identità non è nota, ha realizzato quest’opera monumentale, che è il frutto di una osservazione che dura da vent’anni. È un vero e proprio viaggio nel …

Continua a leggere

Io, Tony Tammaro: arriva il libro dell’artista

La copertina di Io, Tony Tammaro

E’ arrivato il libro di Tony Tammaro, artista campano che ha girato con la sua chitarra tutti i 550 comuni della Regione Campania, portando la musica anche in quelle amene località dove non si sarebbero mai esibiti Vasco Rossi o Ligabue. Ebbene dopo solo 25 anni di gavetta ha realizzato il primo tour italiano: Milano, Bologna, Roma e, ovviamente, Napoli e Salerno. Lo hanno definito sociologo, grande musicista però lui ha solamente fatto quello che gli veniva spontaneo di fare. …

Continua a leggere

Bastava chiedere: 10 storie di femminismo quotidiano

Bastava chiedere, 10 storie di femminismo quotidiano

Tante saranno state le volte in cui è scappato di dire “Vuoi che ti faccia un disegno, in modo da capire meglio?”, ebbene questo disegno, anzi questi disegni, sono stati realizzati realmente per meglio spiegare il lavoro a cui è sottoposta di continuo la maggior parte delle donne.  “Bastava chiedere, 10 storie di femminismo quotidiano” è un libro realizzato da una blogger , fumettista, ingegnera francese, Emma Clint, che ha voluto  esprimere, in maniera chiara ed esplicita, il concetto di …

Continua a leggere