Il libro nero del Vaticano, di Gianluigi Nuzzi

Il libro nero del Vaticano: il nuovo lavoro letterario di Gianluigi Nuzzi

Gianluigi Nuzzi è un bravissimo giornalista, saggista ed autore televisivo, nonché conduttore televisivo della famosa trasmissione di Rete 4 “Quarto grado” che presenta, in maniera impeccabile, dal 2013.

Il libro nero del Vaticano, di Gianluigi Nuzzi

Dotto autore di tantissimi libri di successo, tra cui: Sua Santità, pubblicato nel 2012, dove vengono rese pubbliche le carte segrete di Benedetto XVI poco prima delle sue dimissioni; Via Crucis del 2015, in cui sono raccolti documenti top secret sulla lotta di Bergoglio per riformare la Chiesa; Peccato originale del 2017, attraverso cui ricostruisce gli scandali che hanno segnato il Vaticano da papa Luciani fino ai giorni nostri e la battaglia sotterranea contro le riforme di Francesco; Giudizio universale del 2019, nel quale è rivelata la lotta di Francesco per salvare la Chiesa dal fallimento.

Scritti di grande interesse costruiti e ricercati su documenti autentici e riservati, i cui contenuti sottolineano la grande professionalità e competenza di Gianluigi Nuzzi che ha di recente pubblicato il suo nuovo progetto letterario intitolato Il libro nero del Vaticano: l’inchiesta che svela tutti i protagonisti di 50 anni di segreti, malaffare e misteri.

“Questo lavoro si basa unicamente su carte e testimonianze raccolte in dieci anni di inchiesta, partita nel 2009 con Vaticano S.p.A. e arrivata fino agli ultimi scandali che coinvolgono personaggi di primo piano, come il cardinale Becciu. Documenta, ricostruisce e analizza con migliaia di atti inediti la vita di quel mondo dei sacri palazzi rimasto fuori dallo spettro visivo di una stampa che – quantomeno fino al 2015-2016 – era fortemente orientata, protettiva nei confronti del Vaticano e dei suoi peggiori protagonisti.”
Dall’introduzione di Gianluigi Nuzzi.

“Vaticano Spa”, “Sua Santità”, “Via Crucis”, “Peccato originale”, “Giudizio universale” sono i cinque libri raccolti in questa nuova opera con scritti totalmente inediti e originali, cinque libri che hanno rivelato al mondo intero il volto ignoto della Chiesa fatto di trame di potere, scandali sessuali, speculazioni finanziarie, incroci di mafia e massoneria, persino omicidi mai chiariti, enormi privilegi di cardinali e politici all’ombra del Vaticano. Una storia completa che consente di seguire il racconto incredibile di una crisi che comincia dal pontificato di Paolo VI e gli scandali legati allo Ior, e arriva fino alle dimissioni di papa Benedetto XVI e alla battaglia finale di papa Francesco.

Un’indagine che è costata non pochi sforzi e fatiche e che ha messo in pericolo molte delle persone coinvolte tra cui lo stesso Nuzzi che con il collega Emiliano Fittipaldi, ha subito un processo dal Vaticano, uscendone prosciolto e assolto, nel 2016, avendo ricevuto accuse senza alcun sostegno.

A Gianluigi Nuzzi va anche uno speciale ringraziamento per essersi reso disponibile accettando l’invito nell’essere fra i testimoni della nostra campagna di sensibilizzazione contro i botti illegali e pericolosi che ogni anno mietono migliaia di vittime animali e non solo.

Grazie di cuore per la sensibilità mostrata.

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Selenia Orzella

Selenia Orzella: la scrittura è forza e condivisione

Ospitiamo Selenia Orzella, giornalista e conduttrice, con all'attivo anche un interessante romanzo, "Mi manca l'aria".

La misura dell’orizzonte, di Ennio Masneri

La misura dell’orizzonte, di Ennio Masneri

Un poliziesco che scandaglia l’animo umano dalla penna di Ennio Masneri: cosa siamo disposti a sacrificare per la verità?

Soledad, di Maurizio De Giovanni

Soledad, di Maurizio De Giovanni

Il quattordicesimo libro della serie dedicata al Commissario Ricciardi si chiama “Soledad”, di Maurizio De Giovanni.

Lascia un commento