Demo Morselli e Marcello Cirillo
Demo Morselli e Marcello Cirillo

Demo Morselli e Marcello Cirillo in Hit Parade Tour 2020

Due maestri musicali che la televisione italiana conosce molto bene: Demo Morselli e Marcello Cirillo a 10 anni dal loro primo tour insieme, tornano in scena in questo 2020.

Ed anche quest’anno porteranno in tour le più belle canzoni della musica italiana e internazionale.

Demo Morselli e Marcello Cirillo
Demo Morselli e Marcello Cirillo

Lo spettacolo ideato da Demo e Marcello, non si limiterà a celebrare solo la musica, ma anche la consolidata amicizia fra i due artisti, giunti al decimo anno di tour insieme.

La messa in scena dello spettacolo di Demo Morselli e Marcello Cirillo è di alto livello, è uno show “un po’ all’americana”: elegante quasi in bianco e nero ma con delle sonorità moderne e arrangiamenti raffinati che coinvolgeranno varie generazioni di pubblico, in un vortice crescente di emozioni e di divertimento.

Uno spettacolo che cerca nel passato le ragioni del presente, trovando un punto di contatto fra varie generazioni grazie alla musica.

La hit Parade, nasce negli anni 50 in America e nel 67 approda in Italia nella voce di Lelio Luttazzi; hit come “colpo” come cosa riuscita, hit come successo; parade come parata, come sfilata di grandi successi e da qui parte l’idea dello spettacolo dei due artisti.

Una carrellata di grandi successi che sono stati in classifica in Italia e nel mondo negli anni che furono fino ai nostri giorni, un’emozione crescente colpisce il pubblico che assiste al concerto. Con un’orchestra di 12 elementi diretta dal maestro Demo Morselli e la voce di Marcello Cirillo, si ripercorreranno le tappe più importanti della musica italiana e internazionale: questo è hit parade lo spettacolo di Demo e Marcello, grandi ricordi, grandi emozioni, che vi aspetta nelle più belle piazze italiane.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Garrison Rochelle e Klaudia Pepa conducono Tra palco e Realtà

Tra Palco e Realtà: prosegue il tour

Continua il tour della kermesse "Tra Palco e Realtà", che raccoglie Musica, Danza e Parole e che registra sold-out in tutta Italia.

Tullio Solenghi presenta il Premio Lucrezia Borgia. In foto con Melluso e Schiavo

Premio Lucrezia Borgia a Melluso e Schiavo

A Bisceglie, verrà consegnato il Premio internazionale duchessa “Lucrezia Borgia” ai registi Marco Melluso e Diego Schiavo.

Le scuole durante la finale di La materia di cui sono fatti i sogni

La materia di cui sono fatti i sogni: conclusa l’edizione 2023

Mille studenti al Dipartimento Agraria nella Reggia di Portici (NA), alla giornata conclusiva di "La materia di cui sono fatti i sogni".

Lascia un commento