La cultura non va in vacanza: tornano gli eventi estivi in Campania

La cultura non va in vacanza: tornano gli eventi estivi in Campania

Tornano gli appuntamenti estivi in Campania che vedono protagonisti Palazzo Reale e la Reggia di Caserta con aperture serali.

Torna l’evento “Un Sabato da Re” a Napoli, l’iniziativa che consente di visitare le attrazione culturali della città oltre il normale orario di apertura a tariffa ridotta. Le aperture in questione riguarderanno Palazzo Reale e Museo Pignatelli tutti i sabati dal 19 luglio al 20 settembre 2025.

Il Palazzo Reale sarà straordinariamente aperto al pubblico dalle 20.00 alle 24.00, al costo speciale di 5 euro con prenotazione. Mentre il Museo prevedrà un costo di 3 euro, con apertura al pubblico dalle 19.30 alle 23.30, sempre su prenotazione.

A proporre un suo evento estivo è anche la Reggia di Caserta, con sei appuntamenti imperdibili tra opera, musica sinfonica, danza e canzoni d’autore dal 19 al 31 luglio 2025. L’evento “Un’estate da RE” è programmato e finanziato dalla Regione Campania, organizzato e promosso dalla Scabec – Società Campana Beni Culturali, in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno.

La rassegna sarà inaugurata il 19 luglio con Toni Servillo, l’attore campano. Continuerà il 23 e 25 luglio con “La Traviata” di Giuseppe Verdi ed il 27 luglio con un imperdibile concerto sinfonico. La danza approderà alla Reggia il 30 luglio, con uno spettacolo prodotto da ArteDanza e si concluderà il 31 luglio con il rock di Edoardo Bennato. Gli spettacoli saranno serali ed inizieranno tutti alle 21.00, su prenotazione.

Lascia un commento