Anna Foglietta illumina Fara Film Festival
L’attrice Anna Foglietta riceve il riconoscimento a Rieti, portando in scena la lotta alla violenza sulle donne e un cast d’eccezione.
Sabato 19 luglio, l’incantevole borgo di Fara in Sabina, in provincia di Rieti, si prepara a un evento davvero speciale. Il Fara Film Festival, giunto alla sua sesta edizione, accoglierà una delle artiste più apprezzate del panorama italiano: Anna Foglietta. La sua presenza non è casuale: riceverà il prestigioso Premio Provincia di Rieti, un riconoscimento che l’anno scorso ha visto protagoniste icone come Ornella Muti e Claudia Gerini. Ma non è solo un premio alla carriera; Anna Foglietta è un’artista che usa la sua visibilità per cause importanti, e sabato ne avremo una chiara dimostrazione.
Anna Foglietta e l’impegno sociale
L’attrice romana è infatti una vera forza della natura, un talento poliedrico che spazia dal cinema alla televisione, dal teatro all’impegno civile. La sua voce è forte e chiara quando si tratta di battersi per i diritti e la giustizia sociale. Non a caso, durante la cerimonia di premiazione, verrà proiettato un video toccante e significativo: “È come sembra”, diretto da lei stessa. Questo progetto, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Una Nessuna Centomila e AssoConcerti, è un grido d’allarme contro la violenza sulle donne, un tema purtroppo sempre attuale e di vitale importanza.
Violenza sulle donne: un messaggio potente
Il video “È come sembra” è un esempio lampante di come l’arte possa diventare uno strumento potentissimo per la sensibilizzazione e il cambiamento. Anna Foglietta, attraverso la sua regia, riesce a veicolare un messaggio incisivo e necessario, spingendo alla riflessione e all’azione contro la violenza sulle donne. “È fondamentale non abbassare mai la guardia e continuare a lottare per una società più equa e sicura per tutti,” ha dichiarato l’attrice in passato, sottolineando il suo impegno costante.
Il Fara Film Festival: un week-end di stelle e cinema
Il Fara Film Festival, prodotto da Martini Eventi in collaborazione con Alfiere Productions, si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e non solo. La rassegna, che si svolge dal 18 al 20 luglio, offre un programma ricchissimo tra proiezioni, incontri, attrazioni e degustazioni. La produzione esecutiva è affidata ad Alfiere Productions di Daniele Urciuolo, con il coordinamento della project manager Cinzia Sanna.
Anna Foglietta, altri ospiti d’onore e tributi speciali nel mondo del cinema
L’elenco degli ospiti è davvero stellare. Nella giornata di venerdì 18 luglio, ad aprire le danze ci saranno Diana Del Bufalo ed Enrico Vanzina, affiancati da numerosi altri volti noti del mondo del cinema e dello spettacolo. La domenica, 20 luglio, il festival avrà l’onore di accogliere un vero e proprio monumento del cinema italiano e internazionale: Michele Placido. La serata di chiusura vedrà anche le premiazioni ufficiali dei 30 cortometraggi in concorso e tributi speciali a personalità come Nika Perrone, Alessandro Parrello, Maurizio Lombardi e Alessandro Gatto. Non mancherà un sentito omaggio all’indimenticato attore Adamo Dionisi. E per chiudere in bellezza, Jerry Calà farà scatenare il pubblico con il suo show “Una vita da libidine”, ripercorrendo cinquant’anni di successi tra musica e risate. Sarà un festival indimenticabile, ricco di cinema e di emozioni.