Cinema

Le ultime notizie di cinema e sui film in sala, i protagonisti e l’home video.

I trailer più emozionanti trasmessi in anticipo dalle case di produzione, notizie delle uscite sul grande schermo italiane ed internazionali, i protagonisti più ricercati che rendono magico ogni momento passato a guardare un film, le curiosità sui luoghi in cui si sono girati i film e quelli degli attori prima e dopo il ciak, anteprime esclusive e film in sala o che ritornano in remake, le recensioni secondo i nostri esperti dei film che meritano nomination agli Oscar o quelli da evitare, le notizie dai festival del cinema più famosi come quelli di Venezia o Roma o Cannes o Los Angeles, le schede dei film con gli approfondimenti, le classifiche al box office con gli incassi e la programmazione nelle sale italiane ed internazionali.

Non mancano alcuni approfondimenti filmati con i trailer in anteprima e le notizie sul mercato Home Video.

Tieniti aggiornato su La Gazzetta dello Spettacolo!

E fuori nevica, Salemme vuole sbarcare al cinema

E fuori nevica

Gioia per i fans del trio Salemme-Casagrande-Buccirosso. Sembra che la commedia teatrale “…e fuori nevica” di Vincenzo Salemme stia per sbarcare al cinema. A darne comunicazione sono lo stesso Vincenzo Salemme e Maurizio Casagrande sulle rispettive pagine Facebook.

Continua a leggere

Religion Today Filmfestival 2013

Religion Film Festival

“Visioni. Realtà e utopia”. È questo il tema dell’anno della XVI edizione di Religion Today Filmfestival, il primo festival itinerante del cinema delle religioni nato nel 1997 per una cultura del dialogo e della pace.

Continua a leggere

La notte del giudizio, il film

La notte del giudizio

Ormai di film horror-thriller ne vediamo tanti ma nessuno di questi riesce ad emergere in innovazione. Poi, spuntò “La Notte Del Giudizio” (“The Purge” ossia “lo sfogo, la purificazione” il titolo originale: traduzione non letterale che comunque ci può stare) che parte da un’idea di fondo geniale: futuro prossimo anno 2022, in America non ci sono più omicidi perché una sola notte all’anno si può fare qualsiasi criminalità senza scontare pene. Idea geniale così come il concetto di basare un …

Continua a leggere

Gianmarco Tognazzi per Ugo a cena con il cinema

A cena con il cinema

Sarà inaugurata stasera, venerdì 6 settembre alle ore 19:00 presso il Palace Hotel della Repubblica di San Marino la mostra fotografica Ugo a cena con il cinema,  a cura del fotografo Mirko Fresia, che sarà aperta al pubblico, a ingresso libero fino al 23 novembre (orari: 10:30 – 22:30).

Continua a leggere

Open Grave, la recensione

open grave

Il regista del found footage “Apollo 18” mette in scena un thriller dalle dubbie qualità. Catalogato come horror Open Grave non riesce a suscitare tensione ne paura per tutto l’arco del film lasciano a fine visione un senso di pesantezza.

Continua a leggere

Green Movie Film Fest 2013 a Roma

luigi lo cascio

Il 14 e il 15 settembre, a Roma, torna l’appuntamento con il cinema ambientale. Presso la Casa del Cinema avrà luogo, infatti, la seconda edizione del Green Movie Film Fest. Due giorni per raccontare l’incontro tra il cinema, l’ambiente e il sociale, proponendo i valori della sostenibilità.

Continua a leggere

Elysium, il film tra ricchi e poveri

elysium

“Nel 2154, l’umanità è divisa in due classi: i ricchi, pochi eletti che vivono su una stazione spaziale lussuosa chiamata Elysium, ed i poveri, che vivono sul pianeta Terra, ormai sovrappopolato e poco abitabile.”

Continua a leggere

Florence Korea Film Fest 2013

Moebius

Il 5 settembre alle h. 21.00 al cinema Odeon di Firenze sarà proiettato Moebius il nuovo e censurato film di Kim Ki Duk presentato fuori concorso alla 70a Mostra del Cinema di Venezia. Moebius sarà l’evento di apertura della nuova stagione cinematografica dell’Odeon.

Continua a leggere

Festival Noir 2013

Il 14 e 15 settembre torna a Lodi il Festival Noir. Il Festival Noir nasce dalla passione di Romilda Merli, Presidente dell’Associazione Lumière, per un genere che mette in evidenza il lato oscuro della realtà attraverso canali narrativi diversi ma talvolta complementari che coinvolgono letteratura, fumetto, cinema e televisione.

Continua a leggere

Turbo, ecco il cartone animato

Turbo

Fin dal trailer eravamo tutti consapevoli che non si trattasse di qualcosa di innovativo. Magari il concetto di una lumaca che assumeva dei poteri e iniziasse a gareggiare in grandi eventi automobilistici poteva risultare innovativo ma l’idea di fondo e le situazioni di contorno potevano pesantemente essere banali. E infatti lo sono, però nonostante tutto non intaccano un semplice e innocente film d’animazione.

Continua a leggere