Napoli Film Festival

​Napoli Film Festival 2017, i bandi

​Napoli Film Festival, parte la corsa al Vesuvio Award

Parte la corsa e sarà viva fino al giorno 8 luglio, la possibilità di vincere il Vesuvio Award 2017 per la 19esima edizione del Napoli Film Festival. La rassegna cinematografica diretta da Mario Violini, che si svolgerà in vari luoghi della città dal 25 settembre all’1 ottobre 2017, organizzata dall’Associazione “NapoliCinema”, pubblica i bandi di concorso.

Napoli Film Festival

La manifestazione conferma l’impegno a garantire la massima visibilità alle opere proposte, anche dopo l’evento: l’obiettivo è far scoprire al pubblico quei film spesso penalizzati dalla distribuzione italiana. Dopo il successo della scorsa edizione è stato rinnovato l’accordo con le scuole di cinema campane affinché i loro studenti affianchino le giurie di esperti nell’assegnazione dei premi. Cuore del festival il concorso Europa e Mediterraneo, la competizione internazionale riservata a pellicole d’autore delle cinematografie europee e del Mediterraneo che difficilmente sarebbe possibile trovare nei circuiti distributivi commerciali.

Al vincitore, oltre al Vesuvio Award (una scultura di bronzo realizzata da Lello Esposito), andrà il Premio Augustus Color, 5 copie in formato DCP, supporto digitale per la proiezione nei cinema, allo scopo di favorirne l’acquisizione da parte della distribuzione italiana. Torna il concorso SchermoNapoli, diviso nelle sezioni DOC, Corti e Scuola, la vetrina dedicata ai giovani registi campani o ai lavori che hanno per oggetto la Campania.

I premiati di SchermoNapoli concorreranno al Vesuvio Award e avranno l’occasione di farsi conoscere all’estero in rassegne organizzate dall’Associazione NapoliCinema come 41° Parallelo presso la Casa Italiana Zerillo-Marimo New York University Department of Italian Studies.

Infine Diregiovani in collaborazione con l’Agenzia di stampa Dire assegnerà il Premio Giovani Visioni all’opera che si è distinta per un’idea originale che coniughi informazione, linguaggio narrativo ed efficacia del messaggio trasmesso. A uno dei vincitori dei concorsi andrà anche il Premio Avanti!, che garantisce la distribuzione nel circuito cinematografico a cura della LAB 80 film e al miglior documentario il Premio Cinemaitaliano.info con l’inserimento nel circuito home video.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.

Lascia un commento