Cinema

Le ultime notizie di cinema e sui film in sala, i protagonisti e l’home video.

I trailer più emozionanti trasmessi in anticipo dalle case di produzione, notizie delle uscite sul grande schermo italiane ed internazionali, i protagonisti più ricercati che rendono magico ogni momento passato a guardare un film, le curiosità sui luoghi in cui si sono girati i film e quelli degli attori prima e dopo il ciak, anteprime esclusive e film in sala o che ritornano in remake, le recensioni secondo i nostri esperti dei film che meritano nomination agli Oscar o quelli da evitare, le notizie dai festival del cinema più famosi come quelli di Venezia o Roma o Cannes o Los Angeles, le schede dei film con gli approfondimenti, le classifiche al box office con gli incassi e la programmazione nelle sale italiane ed internazionali.

Non mancano alcuni approfondimenti filmati con i trailer in anteprima e le notizie sul mercato Home Video.

Tieniti aggiornato su La Gazzetta dello Spettacolo!

I 400 colpi per la 71 Mostra di Venezia

Manifesto 71a Mostra di Venezia

I 400 colpi di Truffaut stimolo per Venezia È ispirato all’ultima inquadratura de I 400 colpi (Les quatre cents coups, 1959) di François Truffaut – in uno dei più bei finali della storia del cinema – il manifesto della 71. Mostra di Venezia, realizzato per il terzo anno da Simone Massi.

Continua a leggere

La stoffa dei sogni, iniziate le riprese

Sergio Rubini ed Ennio Fantastichini in una nave con a bordo una modesta compagnia di teatranti e dei pericolosi camorristi naufraga sulle coste di un’ isola. Non un’isola qualunque, ma l’Asinara, isola – carcere in mezzo al Mediterraneo, dove diventa difficile distinguere gli attori dai criminali.

Continua a leggere

FMK International Short Film Festival 2014

Il lavoro di selezione dei corti che andranno a riempire il calendario dell’undicesima edizione di FMK International Short Film Festival dal 15 al 19 luglio al chiostro di San Francesco a Pordenone – si è chiuso, scremando dalle 1156 opere arrivate i 44 cortometraggi che si sfideranno nelle tre sezioni e ribadendo lo standard rigoroso che si è voluto dare il festival.

Continua a leggere

The Elevator un film italiano indipendente

Una scena del film The Elevator

The Elevator, il film che regala grandi emozioni Seguendo il percorso iniziato col corto Deadline, Massimo Coglitore, regista siciliano, debutta al Tao Film Fest, con The Elevator film indipendente prodotto da Riccaro Neri. Un film coraggioso, inconsueto, girato in lingua inglese, con un’ottima recitazione, una splendida fotografia e belle musiche, con il quale Coglitore si diverte a strizzare l’occhio al cinema di genere, della  suspence.

Continua a leggere

Salento Finibus Terrae Film Festival

Salento Finibus Terrae, il festival del cortometraggio Cortometraggi horror, thriller e noir protagonisti domani – mercoledì 9 luglio – della dodicesima edizione del Salento Finibus Terrae Film Festival Internazionale Cortometraggio, festival itinerante che si dipanerà in numerose e suggestive location dell’Alto Salento in provincia di Brindisi dall’8 al 16 luglio 2014 – a ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Continua a leggere

Ischia Film Festival 2014, vincitori

Ischia Film Festival

Tutti i dati della XII edizione di Ischia Film Festival Sono ufficiali i vincitori della dodicesima edizione dell’Ischia Film Festival. Il primo premio della sezione Documentari è andato a ‘The silent chaos’ di Antonio Spanò che dà voce alla disperazione dei sordomuti del Butembo, ultimi tra gli ultimi perché a causa della loro condizione vengono ripudiati in quanto indemoniati.

Continua a leggere

Viaggi nel tempo assurdi con Thermae Romae

Riuscite a immaginare le moderne tecnologie da bagno viste attraverso gli occhi allibiti di un antico romano? E riuscite a immaginare un antico romano con le fattezze, aitanti e muscolose, di un super divo nipponico? Prima di scuotere la testa, o di compiere sforzi di fantasia destinati a produrre formidabili emicranie, tenete accuratamente sott’occhio le sale cinematografiche: proprio in questi giorni, grazie a Tucker Film, si sta facendo notare l’irresistibile blockbuster giapponese Thermae Romae di Takeuchi Hideki. La commedia più …

Continua a leggere

Procida Film Festival 2014, il bando

Procida Film Festival

Il Procida Film Festival nasce da un lungo percorso. Nel 2002 furono organizzate le prime attività legate al cinema ambientato sulla piccola isola di Procida che conta ben 34 pellicole girate tra le sue location mozzafiato. Iniziative ed attività che nel mondo, senza saperlo, erano collegate ad un filone ben preciso: il movie-tourism.

Continua a leggere

MedFilm Festival 2014 al MAXXI

Seconda, terza e quarta giornata, domani – sabato 5, domenica 6 e lunedì 7 luglio del MedFilm Festival, il festival più longevo della Capitale, fondato e diretto da Ginella Vocca, che si tiene a Roma fino all’11 luglio presso la Casa del Cinema e il Museo MAXXI. Il festival presenta, in versione originale con sottotitoli in italiano e spesso in inglese, 83 tra lungometraggi, corti e documentari, di cui 50 anteprime nazionali provenienti da 35 Paesi del bacino del Mediterraneo …

Continua a leggere

Quando si muore si muore, ecco Carlo Fenizi

QSMSM

Oggi vi parliamo di Quando si muore si muore, di Carlo Fenizi. È estate. Davide, Fabio e Cory partono per una tranquilla vacanza in barca diretti in Grecia, per accompagnare la loro amica greca Efi che deve sposarsi a Patmos. Il viaggio è un simpatico pretesto per fare un’ultima vacanza insieme prima del matrimonio.

Continua a leggere