Locandina Detour 2014

Detour Film Festival 2014

Locandina Detour 2014Dal 16 al 19 ottobre 2014 prende il via la terza edizione di Detour. Festival del Cinema di Viaggio, curato da fondazione march, diretto da Marco Segato e presieduto da Francesco Bonsembiante. Anche quest’anno il festival si pone l’obiettivo di presentare al pubblico una selezione ricca ed eterogenea, fatta sia di opere inedite sia di film che hanno partecipato ai più importanti festival di cinema internazionali come Cannes, Berlino e Venezia, Sundance, Locarno, legati al tema del viaggio nelle sue molteplici incarnazioni, come luogo d’incontro fra culture e tradizioni differenti e lontane.

Per l’omaggio all’autore quest’anno si è scelto di valorizzare un autore di forte intensità, molto amato dalla critica, ma relativamente conosciuto in Italia, il  regista americano Jeff Nichols.
Nel corso del festival verranno proiettati i suoi 3 film Shotgun Stories,  Take Shelter e Mud, due dei quali inediti per le sale italiane (Shotgun Stories e Mud).

Nichols è uno degli autori più giovani e originali nel panorama del cinema contemporaneo. Un autore dallo stile fortemente personale, che racconta storie legate alla profonda provincia americana, rilette in chiave visionaria. Per potenza visiva e narrativa viene spesso associato a due grandi cineasti come Malick e Spielberg. Shotgun Stories e Take Shelter hanno vinto diversi premi. In particolare, Take Shelter ha vinto il Gran Premio della Settimana Internazionale della Critica, il Premio SACD e il Premio Fipresci al festival di Cannes 2011.

Jeff Nichols è stato il regista più giovane della storia del festival di Cannes ad avere un film in concorso nel 2012: Mud con Sam Sheppard, Matthew McConaughey e Michael Shannon.
Oltre ai film in concorso e all’omaggio all’autore ci sarà un’altra sezione, inaugurata lo scorso anno,  che arricchirà il programma del festival: Viaggio in Italia, dove troveranno spazio lungometraggi e documentari  di autori di rilievo e di giovani registi che raccontano la complessità del nostro paese visto da angolazioni differenti.

Il festival sarà arricchito da eventi speciali di diversa natura, pensati per valorizzare differenti modi di vedere e interpretare il viaggio: occasioni per vedere e rivedere vecchi e nuovi film accompagnati e commentati da autori, artisti, cineasti, viaggiatori che arricchiranno la visione del film con la loro personale interpretazione.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Ficarra e Picone in una scena di Santocielo. Foto dal Web

Ficarra e Picone tornano al cinema con Santocielo

Ficarra e Picone, la coppia comica più amata d'Italia, torna al cinema con il nuovo film "Santocielo", in uscita il 14 dicembre.

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Lascia un commento