Libri e Scrittori

Le ultime notizie sui libri. Interviste con gli autori, recensioni di libri pubblicati da case editrici piccole, medie e grandi. Festival letterari e dedicati ai saggi ed alla letteratura.

La rubrica letteraria che realizza articoli a 360 gradi sul mondo della lettura e degli scrittori, avente come punto fondamentale l’incontro a tu per tu, le curiosità, gli approfondimenti sugli autori, la storia, ed i viaggi.

Non mancano le classifiche dei libri più venduti ogni mese e ogni anno, oltre che le classifiche internazionali.

Completano i “consigli sulle letture” che permettono di approfondire i temi trattati dai singoli scrittori indipendenti o già noti al pubblico.

Tieniti aggiornato su La Gazzetta dello Spettacolo.

Benji e Fede si raccontano in Naked

Benji e Fede - Naked

Il CoronaVirus ha messo un fermo ovunque ed anche il mondo dello spettacolo ne ha risentito tantissimo: teatri fermi, cinema chiusi, set deserti e stop ai concerti come quello che avrebbero dovuto tenere gli amati Benji e Fede che lo scorso 3 maggio all’Arena di Verona avrebbero dovuto salutare i fan in quanto decisi ad intraprendere strade divise e lontane dal mondo della musica.

Continua a leggere

Voglio un cuore vero, di Morris Maggini

Voglio un cuore vero, di Morris Maggini

Morris Maggini arriva con il suo romanzo, Voglio un cuore vero. Lo scrittore che nasce a Carrara tra cave di marmo, mare e Lardo di Colonnata, dal 2006 al 2009 crea e mette in scena “La Tortilla”, programma ispirato alla “Corrida” di Corrado che viene realizzato a Carrara e Viareggio e trasmesso dalle televisioni locali apuane, inoltre è anche l’ideatore e l’autore di programmi televisivi a carattere nazionale. La sua creatività non si ferma, però, al piccolo schermo e approda …

Continua a leggere

Davide Buzzi e il lato oscuro dentro di noi protagonista del suo ultimo libro

Davide Buzzi - Memoriale di un anomalo omicida seriale

Siamo agli inizi degli anni ’80 quando Davide Buzzi dà il via alla propria carriera artistica partecipando al film di Nelo Risi “L’oro nel camino”. Nei primi anni del decennio successivo si distingue nel mondo cantautorale italofono pubblicando il suo primo CD “Da grande”, al quale ne seguiranno altri tre, l’ultimo dei quali nel 2017, “Non ascoltare in caso d’incendio”. Davide Buzzi – Memoriale di un anomalo omicida seriale Cantautore, fotografo, giornalista, ex poliziotto, nel 2013 approda poi al mondo …

Continua a leggere

Marco Melluso e Alessandro Vanoli presentano “Primavera. La stagione inquieta”

Primavera. La stagione inquieta, di Alessandro Vanoli

Il 30 aprile alle ore 18:30 alla coop ambasciatori di Bologna, vuota e chiusa, nell’ambito dell’iniziativa “All’Ambasciatori la Cultura non si ferma”, Marco Melluso (docente di Storia del Diritto Romano all’Università di Bologna, divulgatore e co-autore e co-regista di docu-film tra cui La Signora Matilde, Gossip dal Medioevo e Il Conte Magico) presenterà il libro “Primavera. La stagione inquieta” (il Mulino 2020) di Alessandro Vanoli, per l’occasione, ed essendo tutti in emergenza CoronaVirus, ci sarà un collegameto Facebook dove sarà possibile …

Continua a leggere

Giornata Mondiale del Libro: se diventasse una festa perenne? L’idea di Annavera Viva

Annavera Viva sulla Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore

Si avvicina il 23 aprile, ovvero la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore. In merito a questo, abbiamo analizzato il pensiero della scrittrice Annavera Viva, partendo da alcune domande. Cosa significa per lei leggere? Leggere è una libertà che possiamo sempre concederci e condividere con gli altri anche se distanti. Una delle sensazioni più belle è il poter condividere opinioni e spunti di riflessione con persone che hanno fatto le tue stesse letture. Si crea un’intimità, una comprensione …

Continua a leggere

Gatti da amare e da leggere: arriva Il mio nome diventò Pandora

Il mio nome diventò Pandora

Un libro da non perdere per chi ama i sentimenti veri, delicati ed assoluti, senza dimenticare chi si batte per la causa dei “pelosetti” in questo difficile periodo di CoronaVirus: Il mio nome diventò Pandora. Il mio nome diventò Pandora Se amate i gatti e li considerate animali speciali (come in effetti sono), non potrete fare a meno di gettarvi a capofitto tra le pagine di un libro speciale: Il mio nome diventò Pandora: Perchè ogni gatto non è solamente …

Continua a leggere

Non c’ero mai stato, di Vladimiro Bottone

Non c'ero mai stato, di Vladimiro Bottone

Dagli inferi esistenziali a un nuovo senso del reale, in Non c’ero mai stato, di Vladimiro Bottone. Vladimiro Bottone sviluppa avvolgenti vicende narrate in Non c’ero mai stato, seguendo alcuni tasselli che compongono un interessante nucleo di base di cui vi rendiamo partecipi. Non c’ero mai stato, di Vladimiro Bottone Un editor in pensione dopo aver trascorso l’intera vita a correggere i romanzi degli altri senza mai riuscire a costruirne uno tutto suo. Una ragazza che fa della scrittura l’arma …

Continua a leggere

Olvidar Dimenticare, di Yulla

Olvidar Dimenticare, di Yulla

Arriva il nuovo libro autobiografico di Yulla, come esordio letterario che prende il titolo di Olvidar Dimenticare. In questo libro colmo di vita, emozioni e dolore, l’autrice rivela ai suoi lettori, attraverso stralci di diario, ricordi e riflessioni, la sua complessa convivenza con la sfera del paranormale e del mistero. Fin da bambina, Yulla, si accorge di possedere delle doti molto particolari: veri e propri doni “scomodi” contro i quali ha combattuto una guerra vana, poiché essi hanno sempre avuto …

Continua a leggere

Parthenope Inferno Celeste, di Silvana Campese

Parthenope Inferno Celeste, di Silvana Campese

Arriva il nuovo romanzo di Silvana Campese dal titolo “Parthenope Inferno Celeste“, che racconta i molteplici volti dell’umanità. Parthenope Inferno Celeste Il testo scandisce il ritmo di una saga familiare ambientata a Napoli a partire dalla fine della Prima Guerra Mondiale fino agli albori del Terzo millennio. Attraverso vite, vicissitudini, passaggi epocali e molteplici eventi, anche naturali come il terremoto del 1980, e seguendo le esperienze umane dei numerosi personaggi di primo e secondo piano, l’autrice ha ricostruito un quadro …

Continua a leggere

Claudia Conte: il suo “Soffi vitali” allo Spallanzani

Soffi Vitali, di Claudia Conte

In periodo di CoronaVirus, tanti sono gli impegni che i personaggi del mondo dello Spettacolo stanno prendendo per stare vicini a chi ha più bisogno, ed in merito, oggi vi parliamo di Claudia Conte.

Continua a leggere