Successo ai festival e pronto in realizzazione il prodotto di Leonardo Frosina. Presente ai fesitval RIFF 2013 – Rome Independent Film Festival, Off plus Camera 2013 a Cracovia, Film Spray 2013 e Raindance Film Festival 2013 a Londra, L’ultima foglia, il nuovo film low budget di Leonardo Frosina si presenta in Italia con una distribuzione mirata ed in poche sale.
Continua a leggereCSC-Cineteca Nazionale al Festival Internazionale del Film di Roma
All’interno della prossima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (8-17 novembre) il CSC-Cineteca Nazionale è presente con una nutritissima selezione di classici del cinema italiano. 10 titoli compongono la retrospettiva Ercole alla conquista degli schermi a cura di Steve Della Casa e Marco Giusti, dedicata alla grande stagione del peplum che, dalla fine degli anni ’50 alla metà degli anni ’60, ha incantato il pubblico popolare italiano e i cinefili di tutta Europa.
Continua a leggereA Corto di Donne, parte la VII edizione
Sono aperte le iscrizioni alla settima edizione di “A Corto di Donne“, rassegna di cortometraggi al femminile, in programma a Pozzuoli (NA) dal 10 al 13 aprile 2014. Promosso dal Comune di Pozzuoli, il festival offre uno spazio di confronto alle filmmaker di tutto il mondo che esprimono, attraverso un linguaggio cinematografico di sperimentazione e innovazione, un punto di vista originale e creativo sulla società e i fenomeni del nostro tempo.
Continua a leggereVittorio Veneto Film Festival 2013, il bando
Il Vittorio Veneto Film Festival – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi, che si terrà dal 8 al 13 aprile 2014 nell’omonima cittadina trevigiana, ha inaugurato il bando per la selezione ufficiale dei 15 lungometraggi che concorreranno al titolo di miglior film per la V edizione della kermesse cinematografica (scadenza 31 gennaio 2014).
Continua a leggereIl ritorno de Il delitto perfetto di Hitchcock
In Europa Dial M for Murder – Il Delitto perfetto fu distribuito solo in versione bidimensionale, ma come ricordava François Truffaut: “Questo film è interessante perché è stato girato in tre dimensioni. Sfortunatamente, in Francia l’abbiamo visto appiattito perché, per pura pigrizia, i direttori dei cinema non volevano distribuire gli occhiali all’entrata delle sale”.
Continua a leggereLa leggenda di Kaspar Hauser al Valle
Dopo il grande successo dell’anteprima romana del Ciak a giugno, il film di Davide Manuli “La leggenda di Kaspar Hauser” approda al Teatro Valle Occupato il 22 ottobre p.v. per una serata d’eccezione che inizierà alle h. 21:00 con un dj set electro della Dj romana Rossella. Seguirà un incontro con il pubblico presente a cui parteciperanno, insieme al regista, la protagonista Silvia Calderoni, Fabrizio Gifuni e il critico cinematografico Roberto Silvestri.
Continua a leggereTake Five in concorso al Festival di Roma
Il film scritto e diretto da Guido Lombardi nella selezione ufficiale del concorso. Take Five è un classico del jazz registrato dal Dave Brubeck Quartet nel 1959. Divenuto celebre soprattutto per il suo caratteristico ritmo in 5/4, un irregolare tempo quintuplo in cinque beat. È da allora anche un’espressione idiomatica, il cui senso, letteralmente, è “Prendine cinque”.
Continua a leggereWo-Men, Religion Today e donne
Saranno gli intensi film a soggetto proposti in collaborazione con il Cineforum di Trento a scandire il programma di Religion Today Filmfestival. Le proiezioni pomeridiane avranno inizio alle 15.30 al Teatro San Marco di Trento e saranno commentate con particolare attenzione al pubblico del Centro Servizio Anziani di via Belenzani in collaborazione con la cooperativa Kaleidoscopio.
Continua a leggereVI Galà del cinema e della fiction Campania
E’ terminata stamattina la conferenza stampa della VI edizione del Galà del Cinema e della Fiction in Campania, manifestazione che premia e celebra le produzioni televisive e cinematografiche realizzate nella Regione. L’evento, ideato e prodotto da Valeria della Rocca in collaborazione con Film Commission Regione Campania, con il Patrocinio della Regione Campania, Comune di Napoli, Provincia di Napoli, Comune di Castellammare di Stabia, Unione Industriali di Napoli, è un appuntamento imperdibile al quale partecipa una kermesse incredibile dello showbiz nazionale.
Continua a leggereL’Arte della felicità di Alessandro Rak
L’Arte della felicità. Sotto un cielo plumbeo, tra i presagi apocalittici di una Napoli all’apice del suo degrado, Sergio, un tassista, riceve una notizia che lo sconvolge. Niente potrà più essere come prima.
Continua a leggere
La Gazzetta dello Spettacolo Il quotidiano dello ShowBiz
