Wo-Men, Religion Today e donne

Saranno gli intensi film a soggetto proposti in collaborazione con il Cineforum di Trento a scandire il programma di Religion Today Filmfestival. Le proiezioni pomeridiane avranno inizio alle 15.30 al Teatro San Marco di Trento e saranno commentate con particolare attenzione al pubblico del Centro Servizio Anziani di via Belenzani in collaborazione con la cooperativa Kaleidoscopio.

Martedì 15 ottobre, alle 15.30, verrà proposto “L’anima attesa” di Edoardo Winspeare (Italia, 2012, 40′), dedicato a don Tonino Bello. Il film racconta di un viaggio fisico e spirituale sulle orme del vescovo di Molfetta e del suo messaggio radicale di cura dell’Altro. In serata, dalle 20.30, il programma vedrà anche la partecipazione del grande regista iraniano Rasoul Sadrameli che presenterà il film “Waiting for a Miracle” (Iran, 2012, 86′).

Tra crudeltà, occasioni mancate, rimpianti e parole non dette, una coppia infelice, con una figlia disabile, affronta il viaggio verso la città santa di Mashad nell’attesa di un miracolo.

Martedì ad Arco, presso il Palazzo dei Panni, a partire dalle 20.30 sono in programma proiezioni in collaborazione con “La biblioteca per la pace”, il tradizionale cartellone di appuntamenti con scrittori e operatori impegnati concretamente nella diffusione della cultura della pace organizzato dal Comune di Arco e della Biblioteca civica “Bruno Emmert”.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.

Lascia un commento