Archivio argomenti:

Justin Bieber, Believe: 2 giorni in sala

Justin-Bieber-Believe

In America saranno più di 1500 gli schermi che proietteranno Justin Bieber: Believe. Un numero eccezionale per un film evento che oltre oceano si avvicina ormai al sold out intasando i botteghini.

Continua a leggere

The bling ring: il film dell’assenza

Uscito nelle sale americane nel giugno del 2013, il film, ispirato ad una vicenda realmente accaduta, lega il suo nome alla fama di Sofia Carmina Coppola, figlia del Francis Ford che ha girato “Il padrino”; il genere è quello della commedia noir in cui si narrano le vicende di un gruppo di adolescenti alla perenne ricerca di popolarità presso i loro coetanei, attratti dalla moda e dallo stile dei loro beniamini (Paris Hilton su tutti).

Continua a leggere

C’era una volta a New York (The Immigrant)

C’era una volta a New York (The Immigrant) è stato presentato, in concorso, al Festival di Cannes.

Continua a leggere

Il mistero di Dante in uscita a San Valentino

Uscirà nelle sale italiane il 14 febbraio 2014, Il Mistero di Dante, l’ultimo film di Louis Nero per rivelare i segreti che si celano dietro ad una tra le più importanti figure della nostra storia. L’uscita in occasione di San Valentino è una scelta dell’autore in omaggio al gruppo iniziatico fiorentino del quale il sommo poeta faceva parte: “I Fedeli D’Amore”.

Continua a leggere

Con Angelo Longoni sul set di Maldamore

Angelo Longoni firma il Ciak sul set del film Maldamore

Angelo Longoni, milanese di nascita e romano d’adozione, è uno dei più apprezzati registi italiani dal riconoscibilissimo registro stilistico.  La sua attività spazia dal teatro al cinema, passando per la televisive; ha inoltre pubblicato molti romanzi e racconti di successo.

Continua a leggere

La Traviata, Giuseppe Verdi al cinema

La Traviata, di Giuseppe Verdi, terzo attesissimo appuntamento de La Grande Stagione Live 2013/2014, cartellone dell’Opera in diretta al cinema, curato e distribuito da Microcinema, ha ottenuto uno straordinario consenso di pubblico che dimostra di essere sempre più attento ai contenuti di qualità.

Continua a leggere

La vita di Adele, la recensione

Un frame del film La vita di Adele

Oggi parliamo del film La vita di Adele. Adele, una liceale di quindici anni, aspetta il grande amore e un giorno lo intravede in Thomas, giovane tenebroso ma cordiale. La loro però è una storia destinata a non essere vissuta a pieno: lo stesso giorno Adele ha incontrato anche una misteriosa ragazza dai capelli blu che ogni notte diventa protagonista dei suoi sogni e desideri più intimi.

Continua a leggere

Malanapoli – La ventunesima stella

Una scena di Malanapoli. Rosa Rongone ed Antonio Ciccone.

Uscito a Dicembre 2013 nelle sale italiane, Malanapoli – La ventunesima stella. Romania. Il film prodotto da Antonio e Valentina Ciccone con la regia di Enzo Morzillo, vede un cast del film composto dallo stesso Antonio Ciccone presente anche come attore, vede tra gli altri protagonisti Rosa Rongone, killer spietata e d’esperienza ma esordiente dal punto di vista cinematografico, e nomi di spicco della TV come Patrizio Rispo, Lello Pirone, Lello Giulivo ed Emiliano De Martino.

Continua a leggere

Un omaggio a Giuseppe Ferrara

Una giornata di mobilitazione, ma anche di cinema, per sostenere e sollecitare la concessione dei benefici della legge Bacchelli al regista Giuseppe Ferrara, è stata organizzata per domenica 8 dicembre dall’associazione Apollo Undici in collaborazione con l’ANAC. Giuseppe Ferrara – Beppe per tutti – ha compiuto 81 anni, le sue condizioni di salute non sono buone e purtroppo nemmeno quelle economiche, aggravate da uno sfratto dall’appartamento in cui abita che diverrà esecutivo a giorni.

Continua a leggere

Stai lontana da me, la recensione

Una scena di Stai lontana da me con Enrico Brignano e Ambra Angiolini.

Remake del film francese del 2011 (siamo arrivati a fare un remake di un film uscito solo due anni fa, ma vedi te…) “Per sfortuna che ci sei”. L’originale era un prodotto godibile, semplice, ma molto divertente. Il remake? Mah, così così.

Continua a leggere