Veneziane da interno
Veneziane da interno. Foto dal Web

Veneziane: come scegliere quelle da interno

Oggi vi parliamo delle tende veneziane, sempre più diffuse come complemento d’arredo e che ci aiutano a controllare la luce dall’esterno dentro la nostra casa.

A cosa servono le veneziane in casa?

Questo complemento dell’arredo, sicuramente ci permette di controllare con precisione dall’interno, sia l’intensità, che la direzione di tutti i fasci di luce provenienti dall’esterno, il tutto con un movimento semplice della mano, che prevede la rotazione di una bacchetta. Si tratta di una delle soluzioni più pratiche da installare, ma soprattutto di un prodotto che riesce a dare anche un tocco estetico e decorativo alla propria abitazione.

Le tipologie di veneziana

Le due tipologie principali di veneziane sono principalmente quelle in alluminio e quelle in legno, e nello specifico, le prime si adattano a quasi tutti i tipi di arredamento, le seconde, invece, sono spesso scelte per dare anche un tocco di decorazione all’appartamento o anche all’ufficio. Andiamo a vedere insieme le caratteristiche di queste veneziane per interni su misura.

Veneziane in alluminio

Le veneziane in alluminio sono sicuramente tra quelle più scelte perchè molto facili da pulire e soprattutto più longeve nel tempo. La scelta della dimensione della lamella è fondamentale e le misure più gettonate sono quelle da 16 mm, 25 mm e 50 mm a seconda degli usi che si vogliono fare. Si parte con quella più piccolina per le piccole finestre dei luoghi comuni come bagni e cucine, mentre quelle intermedie sono spesso utilizzate per studi, stanze da letto e uffici. Nel caso in cui si abbiano vetrate molto grandi (anche superiori ai 3 m), è sempre consigliabile utilizzare quella più larga.
La veneziana in alluminio può essere anche motorizzata ed essere inserita all’interno di un vetro. In questo caso, va montato nella parte superiore un meccanismo di movimentazione che può renderla motorizzata in maniera automatica.

Veneziane in legno

Se non sappiamo dire di no alla classe ed allo stile, possiamo ricadere invece su una scelta più “classica”, scegliendo delle veneziane in legno, mantenendo comunque la praticità del prodotto, ma dando quel tocco di classe in più. Molto utilizzate negli interni dei ristoranti e degli ambienti più classici, i modelli in legno non prevedono una dimensione minima da 16 mm come le precedenti, ma possono essere con lamelle di 25 mm, 50 mm e 70 mm.
A differenza della precedente, il modello in questione è solitamente più pesante perchè in legno massello e di conseguenza (soprattutto se si sceglie una lamella da 50 o 70 mm), è sempre consigliabile valutare una versione motorizzata.

Come abbiamo potuto capire, il materiale oltre alla dimensione, è una delle scelte più importanti per poter installare la propria tenda da interno, sia per la scelta del materiale, che per quella dell’eleganza che vogliamo dare all’ambiente (minimalista, classico o moderno). Anche in colore è sicuramente una scelta importante, e per questo ci sono anche dei modelli realizzati in PCV più adatti alle decorazioni da interno.

Ma quanto costano le veneziane?

Il costo è sempre un parametro che deriva dalla scelta del materiale e della dimensione della lamella. Ovviamente se si scelgono modelli con lamella più grande e se si decide di volerle rendere motorizzate, il prezzo aumenterà rispetto a quella classica piccola in alluminio con bacchetta.

E voi avete già scelto la vostra veneziana?

Potrebbe interessarti

Pierluca Mariti. Foto di Laila Pozzo

Pierluca Mariti, il mio ritorno è “Grazie per la domanda”

Dal web al palco del teatro, facciamo un salto nel mondo di PierLuca Mariti, meglio noto come "Piuttosto che", per il suo show.

Toni Servillo. Foto di Nicolas Spies

Tony Servillo in “L’altro sguardo”

Al Teatro La Pergola di Firenze, arriva il 13 Ottobre 2025 lo spettacolo "L’altro sguardo" di Antonio Neiwiller con Toni Servillo.

Daniela Scarlatti

Daniela Scarlatti: Nel mio mestiere tanta passione e impegno, per migliorare sempre di più

Incontriamo Daniela Scarlatti, tra le protagoniste di "Balene - Amiche per sempre" in onda su Rai, per raccontarci del suo lavoro.

Eugenio Bennato per l'evento Benessere come bene in comune

Eugenio Bennato live per il finale di “AppBenessere”

Un concerto di Eugenio Bennato, per concludere l'iniziativa della Federico II dedicata al mondo del Benessere.

I protagonisti di GialappaShow 2025

GialappaShow: le novità della nuova stagione

Tutto pronto per il ritorno di GialappaShow su TV8, con al timone Mago Forest e tante novità in vista per far sorridere.

Lucilla

Lucilla: la magia non è un segreto, è un gioco!

Abbiamo incontrato Lucilla, l'amatissima star dei più piccoli, che con le sue canzoni e storie educative conquista i bambini... e non solo!

Lascia un commento