Francesco Russo incontra Luca Abete per parlare di NonCiFermaNessuno. Foto di Roberto Jandoli
Francesco Russo incontra Luca Abete per parlare di NonCiFermaNessuno. Foto di Roberto Jandoli

Luca Abete ci racconta il suo #NonCiFermaNessuno – Video

Dopo ben undici tappe universitarie, con oltre 6.000 studenti coinvolti e più di 180 ore di incontri, incontriamo Luca Abete che ci racconta alcuni dei numeri di #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato dallo stesso Abete, inviato di Striscia la Notizia.

In una intervista basata sul suo percorso lavorativo ed emozionale, Luca Abete ci racconta il perché di alcune scelte e soprattutto del bene che può fare una iniziativa sociale ai caratteri più “deboli” ed alle persone che ancora devono imparare a “donare”.

#NonCiFermaNessuno, ha chiuso il suo tour all’Università degli Studi La Sapienza di Roma ed ha toccato le principali università italiane.

Una tappa molto attesa che non ha deluso le aspettative dei tantissimi ragazzi venuti per accogliere con grande entusiasmo Luca Abete, il quale dal 2014 porta in giro in tutta Italia questo tour motivazionale. Quella che sembrava una scommessa ha raggiunto la sua consacrazione in questa quinta edizione; un successo senza precedenti, confermato dalla grande gratitudine del mondo accademico.

#NonCiFermaNessuno

“Il tour, insegna a comunicare le proprie idee, a discuterne, a realizzarle”. L’ideatore del tour #NonCiFermaNessuno, Luca Abete – nel corso della tappa conclusiva del tour, ha tirato le somme della quinta edizione resa grande non solo dai numeri da record, ma soprattutto dalla partecipazione di chi, da cinque anni accompagna e incoraggia un progetto sempre all’avanguardia e rivolto al futuro.

“Eravamo degli sperimentatori alla ricerca di conferme e dopo cinque anni le conferme le abbiamo avute e come. Questa stagione è stata straordinaria, 11 tappe molto intense, ma sono entusiasta, contento e sorpreso. Realtà scolastiche, ragazzi e ragazze bellissimi, con tanta energia e con una qualità culturale eccellente e sicuramente loro rappresenteranno un punto di partenza per la prossima edizione”.

Quella appena terminata è un’altra edizione record che ha visto coinvolti tantissimi giovani e ha avuto continui apprezzamenti da Rettori, Docenti e Presidi per un messaggio che integra la didattica convenzionale con formule inedite.

Una campagna sociale senza precedenti dove migliaia di studenti degli atenei e delle scuole italiane sono stati coinvolti per parlare di coraggio, sogni , passione e di incidenti di percorso capaci di diventare opportunità.

Su Francesco Russo

Giornalista ed Imprenditore Digitale. CEO dell'agenzia di Digital Marketing FREVARCOM. Direttore responsabile ed editoriale del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo e coordinatore Editoriale di Oggi Quotidiano. Fondatore di magazine come Mangiamm, Vivo di Lusso, I Like Night e Prenotami.

Potrebbe interessarti

Pago - Pacifico Settembre

Pago: la sua musica in una notte

A tu per tu con Pago (Pacifico Settembre), che in questo 2023 festeggia i suoi 30 anni di carriera con un evento speciale.

Eva Henger

Eva Henger: ho appreso da errori e gioito di successi

Una donne caparbia e forte, Eva Henger, capace di parlarci di quelli che sono stati i suoi successi, il presente e il futuro.

Massimo Boldi. Foto dal Web

Massimo Boldi: il ricordo di Silvio Berlusconi

Un incontro con Massimo Boldi, l'eterno "Cipollino", che durante quest'intervista rivive i momenti speciali e svela il suo futuro.

Lascia un commento