Cinema

Le ultime notizie di cinema e sui film in sala, i protagonisti e l’home video.

I trailer più emozionanti trasmessi in anticipo dalle case di produzione, notizie delle uscite sul grande schermo italiane ed internazionali, i protagonisti più ricercati che rendono magico ogni momento passato a guardare un film, le curiosità sui luoghi in cui si sono girati i film e quelli degli attori prima e dopo il ciak, anteprime esclusive e film in sala o che ritornano in remake, le recensioni secondo i nostri esperti dei film che meritano nomination agli Oscar o quelli da evitare, le notizie dai festival del cinema più famosi come quelli di Venezia o Roma o Cannes o Los Angeles, le schede dei film con gli approfondimenti, le classifiche al box office con gli incassi e la programmazione nelle sale italiane ed internazionali.

Non mancano alcuni approfondimenti filmati con i trailer in anteprima e le notizie sul mercato Home Video.

Tieniti aggiornato su La Gazzetta dello Spettacolo!

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il mare dei mostri

Percy Jackson e gli dei dellOlimpo

Il regista tedesco sopracitato realizza il secondo capitolo della saga letteraria Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo dopo il film del 2010 diretto da Chris Columbus (che torna qui nelle vesti di produttore). Il primo capitolo era un film interessante che ricalcava molto le atmosfere e diversi elementi da altri classici della letteratura fantasy, Harry Potter in primis; contornato da un’ottima fotografia e una buona messa in scena “Percy Jackson – Il Ladro di Fulmini” risultava un prodotto gradevole, non eccezionale …

Continua a leggere

Shakespeare Bloody Company, il thriller made in Italy

Shakespeare Bloody Company

Con l’esperienza dell’Associazione Road 16, nata nel 2011, che ha l’intento di diffondere la cultura cinematografica, è sul set Shakespeare Bloody Company.

Continua a leggere

The Host, la recensione

The host

Niccol è entrato nel panorama cinematografico mondiale grazie alla sua più grande qualità: riuscire a rappresentare e a criticare, grazie alla fantascienza, una società futuristica che risulta allo stesso tempo estremamente odierna. Con l’ultimo, snobbato “In Time” è riuscito perfettamente nell’impresa.

Continua a leggere

Come ti spaccio la famiglia, la recensione

Come ti spaccio la famiglia

Thurber è un regista che ci sa fare: nel suo curriculum è presente una perla del genere demenziale, quel “Dodgeball – Palle al balzo” film si mediocre ma con grande tasso comico al suo interno. Perciò la scommessa fatta in partenza con “Come ti spaccio la famiglia” (in originale “We’re the Millers” .. e vabbé) era vinta. Niente di più vero.

Continua a leggere

Microcinema Distribuzione per dieci opere liriche in diretta

Grande Stagione Live

Dopo il grande successo di pubblico della scorsa stagione, con una media di 10.000 spettatori per ogni evento, torna, dal prossimo ottobre a maggio 2014, La Grande Stagione Live di Microcinema. Dieci emozionanti Opere liriche in 160 sale cinematografiche di tutta Italia, in diretta dai più importanti teatri internazionali: The Metropolitan Opera di New York, il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Regio di Torino, il Teatro San Carlo di Napoli.

Continua a leggere

Social World Film Festival 2013: torna la nave del cinema

Social World Film Festival 2014

Dal 21 al 28 settembre la MSC Orchestra prenderà il largo per una settimana indimenticabile all’insegna del divertimento e del buon cinema d’autore.

Continua a leggere

Totally Spring, Paolo Ruffini intervista i protagonisti

Paolo Ruffini e le sue interviste In piena adesione allo spirito primaverile e travolgente che anima il rock musical Spring Awakening (in teatro dal 29 ottobre), lo staff della Todomodo Music-All presenta questa frizzante iniziativa tutta sul web per conoscere meglio il giovane cast: quattro video al mese (visibili sul sito ufficiale e su YouTube, condivisibili dai social network) con le interviste ai protagonisti realizzate da Paolo Ruffini! Il popolare attore livornese, volto noto del cinema e della TV nazionale, …

Continua a leggere

Universitari di Federico Moccia apre il Trailers FilmFest

Universitari di Moccia

Al Trailers FilmFest di Catania il primo esame per gli Universitari di Federico Moccia.

Continua a leggere

Il Gusto della Memoria 2013: ecco i premiati

Si è conclusa con la consegna dei premi la seconda edizione del festival Il Gusto della Memoria, diretto dalla regista e montatrice Cecilia Pagliarani e con l’organizzazione di Stefano Amadio che si è tenuta presso l’archivio storico del comune di Bracciano (Roma).

Continua a leggere

Comic Movie, la recensione

Comic Movie

Mi stanco a ripeterlo ma è possibile che dobbiamo cambiare tutti i titoli originali per forza? Cioè “Movie 43” (che forse era meglio non fosse mai arrivato in Italia) che problema ha? Non poteva rimanere questo titolo? No, giusto cambiarlo in “Comic Movie” per inserirlo nel filone “Movie” (Scary, Epic, Disaster, Horror, Hot, Ghost.. ma quanti sono!) e quindi catalogarlo come spazzatura subito.

Continua a leggere