WA. Foto di Max Astorri
WA. Foto di Max Astorri

Arriva Blue Thinking degli WA

Oggi vi parliamo degli WA e del loro ritorno con il video della track list “Blue Thinking” in prossima uscita il 16 settembre.

Nell’album, anche la collaborazione del cantante anglo-giamaicano Mozez Wright, ex front man della band Zero 7, a capo dell’etichetta indipendente inglese “Numen Records” con la quale uscirà l’album omonimo.

WA. Foto di Max Astorri
WA. Foto di Max Astorri

Un brano fuori dagli schemi della musica pop odierna, dove le parti acustiche si mescolano con la dance electro di suoni ipnotici, distorti e vagamente rock ( Costantino Polis, I Follow Voices). Il “Pensiero Blu” degli WA preannuncia la visione cosmica che ruota intorno al linguaggio della musica nel suo senso più alto e universale , fondendo i suoni elettronici con le sonorità trip hop, dance e pop- rock legate da un filo sottile che unisce il concetto di armonia e pace. Ascoltare “Blue Thinking” ci distoglierà sicuramente dalla realtà, per il tempo necessario a farci ricongiungere con quel luogo segreto e intimo dentro di noi , in una miscela di richiami primordiali, ritmi tribali (Vuelart) e sonorità elettroniche.

Gli WA nascono nel 1998 dalla collaborazione artistica dei due membri fondatori Roberto Cosimi( pianoforte e tastiere ) e Paolo Palazzoli, in arte Eono, ( voce, basso elettrico, chitarra acustica, chitarra elettrica ), entrambi prolifici compositori ed autori. La loro prima produzione musicale, curata in studio da Feyez (Elio e Le Storie Tese), è un progetto multietnico di world music, Zoque Kpolé (Forrest Hill), che comprende i brani “Tree Ages In One”, “Vuela Libre” e “Egg – Messaggio All’ Umanità. Poi segue nel 2003 “Welcome To Atlantis” Universal ), con la collaborazione di Max Dedo, che condividerà poi con gli WA la realizzazione del CD di world-jazz “Atmomy” ( Forrest Hill- 2005 ). Dal 2003 al 2006 Roberto Cosimi compone e produce due opere di piano solo, il poema pianistico “La Danza Dell’ Angelo” ( MAP, Feltrinelli ) e “Contemporary Classical Piano Works Vol. 1”, distribuito da Diladdarno.

Mentre Paolo Palazzoli ricerca sonorità elettroniche che caratterizzeranno alcune delle sue composizioni presenti nell’ album “ Blue Thinking”, in prossima uscita, vantando anche la collaborazione del cantante anglo-giamaicano Mozez Wright, ex front man della band Zero 7, a capo dell’etichetta indipendente inglese Numen Records con la quale esce l’album “Blue Thinking”. Dal 2008 al 2011 gli WA si dedicano alle impegnative scritture delle musiche e dei testi dell’ imponente opera rock “PEACEGAMES” ( distribuita da Artist First ), in cui parteciperà per la prima volta con loro il batterista Elia Micheletto, il quale vanta nel suo curriculum anche un master con Mike Mangini(Dream Theatre) al Barklee College of Music, e il cui personale stile, la sua alta preparazione tecnica unite ad una preziosa sensibilità artistica, porteranno Cosimi Palazzoli a volere realizzare con lui il CD per trio “Archangel” ( Videoradio – 2016 – SELF ).

Hanno svolto attività concertistiche in molti teatri d’ Italia, Blue Note di New York, diversi tour multietnici nel centro e sud Italia, 55th Bar di New York, Wally’s Café NYC, Lugano jazz Festival, Locarno Jazz Festival, Sculler Jazz Club NYC, tour Isole di Capoverde, Festa Europea della Musica di Roma, molte edizioni del “Panino Day“ con “Elio E Le Storie Tese”, “Jazzart Festival Crema”.

Vantano collaborazioni di artisti importanti come: Mauro Pagani, Shell Shapiro, Enzo Jannacci, Omar Hakim, Irene Grandi, Claudio Rocchi, Horacio”El Negro”Hernandez, Giorgio Faletti, Simona Bencini, Demo Morselli, Feyez, Gabin Dabiré, David Tayrault, Massimo Altomare, Menphis Horn, Daniele Comoglio, Laurent Digbeu, Marina Conti, Mozez Right.

Potrebbe interessarti

Premio UNITA

Premio UNITA

Lo speciale sul Premio UNITA, il premio che celebra gli interpreti. Attori premiano attori: un riconoscimento unico e autentico.

Gianmaria Vassallo

Gianmaria Vassallo presenta TuttoToscano

Incontriamo il giovane esponente dell'humor toscano, Gianmaria Vassallo, che ci racconta il suo spettacolo "TuttoToscano".

Ricky Memphis per Il grande Boccia

Il Grande Boccia: ode all’antieroe del Cinema Italiano

Il film "Il Grande Boccia" con Ricky Memphis e Nino Frassica, è l'affettuoso omaggio a Tanio Boccia, definito il "peggior regista italiano".

Michela Andreozzi

Michela Andreozzi rovescia il mito della perfezione

Michela Andreozzi torna a teatro con "Tutta da aggiustare" toccando temi attuali: dalla "dislessia emotiva" alla cultura woke.

Francesco Cicchella in Tante Belle Cose

Francesco Cicchella torna in tour con “Tante Belle Cose”

Francesco Cicchella nuovamente in scena con Tante Belle Cose, lo spettacolo record. La trama tra comicità e musica, e le date.

Gigi d'Alessio e Matteo Paolillo sul palco di Piazza Plebiscito hanno anticipato Solo se canti tu

Solo se canti tu: perchè un film su Gigi D’Alessio

Tanti rumors e tante aspettative per Solo se canti tu, il biopic su Gigi D'Alessio: ecco i dettagli e qualche chiarimento.

Lascia un commento