Sitin contro i botti illegali a Napoli
Sitin contro i botti illegali a Napoli. Foto di Giancarlo Cantone

Sit In Contro i botti illegali a Napoli

Il giorno 29 Novembre in Piazza del Plebiscito a Napoli, all’esterno del Palazzo della Prefettura, si è svolto con successo il presidio per dire “no” ai botti di Capodanno.

Sitin contro i botti illegali a Napoli
Sitin contro i botti illegali a Napoli. Foto di Giancarlo Cantone

Il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, ed i consiglieri comunali Marco Gaudini e Stefano Buono hanno presentato la manifestazione in collaborazione con “La Radiazza” di Radio Marte per chiedere ai comuni iniziative per evitare la solita strage di animali in concomitanza della notte di San Silvestro.

Il Sit In pacifico, svolto anche in compagnia dei 4 zampe e che ha avuto come mascotte il cagnolino Filippo, mirava a chiedere controlli straordinari, repressioni durissime contro l’uso dei botti, oltre ad ordinanze restrittive e divieti ai comuni.

All’incontro erano presenti vari volontari ed amanti degli animali fra cui Luigi Carrozzo, Silvana De Dominicis, giornalista da sempre al fianco degli animali e le Associazioni Musae, Ambientalisti civici.  Al presidio hanno, anche, preso parte medici del pronto soccorso intervenuti a spiegare i rischi legati all’esplosione dei botti.

Presenti il maestro pasticciere Massimiliano Rosati ed il piazzaiolo Gino Sorbillo che hanno omaggiato di una torta ed una pizza “contro i fuochi”. “

C’è stata poi una conferenza stampa, presso il Gran Caffè Gambrinus, durante la quale è stata, nuovamente, sottolineata l’importanza di un festeggiamente civile e nel rispetto dell’ambiente e dei nostri amici animali, in particolar modo dei randagi che subiscono in maniera esponenziale i rischi derivanti dai botti di fine anno e che provocano oltre 5000 vittime fra cani, gatti, uccelli e piccole creature che abitano nei vari parchi e boschi campani.

Quella di sparare i botti durante la notte di San Silvestro dovrebbe essere una “tradizione” da abolire, dovrebbe essere sostituita da festeggiamenti più evoluti, quali lo spettacolo di fuochi insonori, colorati e pirotecnici che regalano emozioni senza ledere affidati a pofessionisti del settore.

Non bisogna dimenticare, come ha tenuto a precisare Francesco Emilio Borrelli, Consigliere Regionale della Campania di Davvero Verdi, che questa pessima tradizione, troppo spesso affidata ai fuochi illegali e proibiti: “E’ un settore economico che foraggia direttamente i clan di camorra. I fumi tossici equivalgono quasi ad un intero anno di smog della città di Napoli… Il 31 dicembre saremo sempre attivi per segnalare casi anomali alle forze dell’ordine , da cui ci aspettiamo un grande blitz.” 

Con la speranza che i festeggiamenti possano essere svolti nella maniera più civile e rispettosa per tutti, La Gazzetta dello Spettacolo si unisce al coro dei tanti “NO ai BOTTI” con la sua campagna di sensibilizzazione “Vip&Bau” che da anni sta cercando di sensibilizzare questo triste, ingiustificabile e dannoso modo di accogliere il nuovo anno.

Potrebbe interessarti

Cagnolini a Quattrozampeinfiera

Quattrozampeinfiera 2025

Successo alla Mostra d'Oltremare di Napoli per l'evento Quattrozampeinfiera: un weekend pet di coccole, sport e novità per cani e gatti.

Maria Chiara Giannetta e Linneo in Blanca

Addio Linneo, cambia tutto in Blanca 3

Linneo, il bulldog amato della serie TV non sarà più sul set di Blanca 3. Ecco chi prenderà il suo posto nella nuova stagione.

VIP e BAU miauguro che non spari

VIP e BAU: MIAUguro che non spari 2024

“VIP e BAU: MiauGuro che non spari”, è la campagna di sensibilizzazione contro fuochi illegali, che torna anche per il 2024.

Le illustrazioni di Massimo Wertmuller per Fratelli a 4 zampe

Fratelli a 4 zampe: Massimo Wertmuller espone per animali e ambiente

Parliamo oggi di animali, quelli che vengono definiti "Fratelli a 4 zampe" e dell'esposizione di Massimo Wertmuller sul tema.

VIP e BAU

VIP e BAU: MIAUguro che non spari 2023

Vip e Bau: MIAUguro che non spari giunge all'edizione 2023 con l'ausilio di tanti personaggi del mondo dello spettacolo.

Stella Brambilla con la mamma Michela Vittoria Brambilla. Foto dal Web

Dalla parte degli animali: Stella Brambilla conquista la TV

La passione per gli animali di madre in figlia. Così, Stella Brambilla la figlia dell’onorevole Michela Vittoria segue la mamma.

Lascia un commento