VIP e BAU

VIPeBAU contro l’abbandono degli animali

VIPeBAU sta per tornare, in virtù anche dell’avvicinarsi della stagione estiva, periodo ambito e desiderato: relax, mare, sole, vacanze, anche se, non per tutti è così, in particolar modo per gli animali troppe volte vittime innocenti ed inconsapevoli di abbandoni estivi e conseguente condanna a morte.

La Gazzetta dello Spettacolo anche quest’anno si è fatta portavoce della Campagna di Sensibilizzazione in favore degli animali, VIPeBAU è, infatti, la rubrica attraverso la quale si vuole lanciare un monito contro coloro che in nome di una vacanza non si creano scrupoli nel sacrificare i loro fedeli amici decretandone la loro sicura morte.

Le punte massime di animali abbandonati si registrano proprio nel periodo estivo, in quando i nostri amici quattro-zampe (ma anche due) diventerebbero per molti umani un vero e proprio ostacolo per le vacanze, senza tener conto che essi sono, invece, veri e propri membri della famiglia e come tali andrebbero rispettati e protetti.

Si stima, purtroppo, che ogni anno in Italia siano abbandonati una media di 80.000 gatti e 50.000 cani, più dell’80% dei quali rischia di morire in incidenti, di stenti o a causa di maltrattamenti.

Adottare un animale equivale ad un gesto di responsabilità e maturità, oltre che di solidarietà soprattutto se si accoglie in famiglia un trovatello. Troppo spesso invece, gli animali sono usati come regali che una volta passato l’entusiasmo vengono accantonati o peggio ancora abbandonati e gettati via come “cose che non servono più”.

Volevamo anche sottolineare l’importanza di denunciare eventuali casi di abbandono e maltrattamenti. Non facciamo prevalere l’indifferenza, se si è testimoni di atti criminali nei confronti degli animali è dovere di tutti segnalare alle forze dell’ordine, le quali per legge dovranno intervenire: l’abbandono è un reato punito con l’arresto fino a un anno o con una multa fino a 10.000 euro. (Fonte Lav)

Portavoce dell’iniziativa di VIPeBAU sono Pino Valito e la sottoscritta, Silvana De Dominicis, con la speranza che l’invito a non tradire i nostri migliori amici animali si ben accolto da tutti, inoltre, anticipatamente ringraziamo tutti gli artisti che “metteranno la faccia” per far sentire il loro NO contro l’abbandono, uno tra i fenomeni più aberranti e crudeli che l’uomo possa infliggere a creature indifese ed innocenti.

Potrebbe interessarti

Cagnolini a Quattrozampeinfiera

Quattrozampeinfiera 2025

Successo alla Mostra d'Oltremare di Napoli per l'evento Quattrozampeinfiera: un weekend pet di coccole, sport e novità per cani e gatti.

Maria Chiara Giannetta e Linneo in Blanca

Addio Linneo, cambia tutto in Blanca 3

Linneo, il bulldog amato della serie TV non sarà più sul set di Blanca 3. Ecco chi prenderà il suo posto nella nuova stagione.

VIP e BAU miauguro che non spari

VIP e BAU: MIAUguro che non spari 2024

“VIP e BAU: MiauGuro che non spari”, è la campagna di sensibilizzazione contro fuochi illegali, che torna anche per il 2024.

Le illustrazioni di Massimo Wertmuller per Fratelli a 4 zampe

Fratelli a 4 zampe: Massimo Wertmuller espone per animali e ambiente

Parliamo oggi di animali, quelli che vengono definiti "Fratelli a 4 zampe" e dell'esposizione di Massimo Wertmuller sul tema.

VIP e BAU

VIP e BAU: MIAUguro che non spari 2023

Vip e Bau: MIAUguro che non spari giunge all'edizione 2023 con l'ausilio di tanti personaggi del mondo dello spettacolo.

Stella Brambilla con la mamma Michela Vittoria Brambilla. Foto dal Web

Dalla parte degli animali: Stella Brambilla conquista la TV

La passione per gli animali di madre in figlia. Così, Stella Brambilla la figlia dell’onorevole Michela Vittoria segue la mamma.

Lascia un commento