Ryan Murphy elogia il cast stellare, inclusa Kim Kardashian, di All’s Fair. Le reazioni sul set e le lodi del produttore.
Il mondo della serialità televisiva è in fermento, e il motivo ha un nome ben preciso: All’s Fair, il nuovo legal drama di Ryan Murphy in arrivo a novembre 2025 su Hulu (e Disney+ a livello internazionale). Se c’è un elemento che sta catalizzando l’attenzione mediatica, è l’endorsement senza riserve che il celebre showrunner ha espresso per la sua protagonista, Kim Kardashian, e per l’intero cast. L’elogio di un produttore con il richiamo di Murphy non è solo un complimento di circostanza: è una vera e propria scintilla che trasforma il progetto in un fenomeno virale, capace di generare un volume di traffico e conversazioni social impressionante.
La Sinergia Vincente: Murphy e il Fenomeno Kardashian
Ryan Murphy, noto per successi come American Horror Story e American Crime Story, sa come trasformare un cast stellare in oro mediatico. La scelta di affidare a Kim Kardashian il ruolo di Allura Grant, un’avvocatessa divorzista di un potente studio legale tutto al femminile, ha scatenato reazioni iniziali divise. Tuttavia, la performance dell’attrice, già apprezzata in American Horror Story: Delicate, sembra aver convinto tutti sul set.
L’elemento cruciale, e che Murphy ha saputo capitalizzare al meglio, è il buzz generato dalla combinazione del suo nome con quello di Kim Kardashian. Il trailer della serie, come riportato da testate come Whoopsee, ha già registrato numeri da record sulla piattaforma Hulu, confermando che ogni elemento che coinvolge questo binomio è destinato a una copertura mediatica massiccia.
«È incredibilmente presente. È divertente, pronta, sul pezzo, fantastica», ha affermato in una precedente intervista a Variety Sarah Paulson, co-protagonista di All’s Fair e collaboratrice di lunga data di Murphy. Questa dichiarazione, rilasciata mentre la produzione era in corso, fornisce una visione autentica delle dinamiche sul set, dipingendo un quadro di grande professionalità e sinergia tra le attrici.
Le Reazioni Positive del Set e i Dati sul Cast
L’entusiasmo non si limita a Murphy e Paulson. Il cast, che include nomi di altissimo livello come Naomi Watts, Glenn Close, Niecy Nash-Betts e Teyana Taylor, è stato descritto come «fenomenale» da Kris Jenner, che è anche produttrice esecutiva della serie. In un’intervista sul podcast Not Skinny But Not Fat, Jenner ha lodato la performance della figlia, definendola «magica» e sottolineando come l’intero cast l’abbia «accolta» con generosità.
Questa armonia interna è un fattore chiave per una serie che si concentra su dinamiche di potere e lealtà all’interno di uno studio legale. La trama, che vede un gruppo di avvocatesse fondare il proprio studio dopo aver lasciato una realtà dominata dagli uomini, promette di affrontare temi di scandali matrimoniali ad alta quota e segreti scottanti.
Un Cast d’Eccellenza e Ruoli Chiave
- Kim Kardashian interpreta Allura Grant, la protagonista al centro delle vicende legali e personali.
- Glenn Close è Dina Standish, figura di spicco dello studio legale femminile.
- Sarah Paulson (Carrington Lane) e Naomi Watts (Liberty Ronson) completano il quartetto di avvocatesse, promettendo intense interazioni drammatiche.
Il budget significativo della serie, con un costo di produzione stimato in 69,7 milioni di dollari e un incentivo fiscale di 14,1 milioni di dollari dalla California Film Commission, come riportato da Wikipedia, testimonia l’investimento massiccio e le grandi aspettative riposte nel progetto.
L’Impatto Virale e la Strategia SEO di Murphy
Il successo pre-lancio di All’s Fair non è casuale, ma il risultato di una strategia mediatica ben congegnata in cui l’endorsement di Murphy gioca un ruolo centrale. Il produttore sa che associare la sua reputazione, garanzia di qualità e drammi taglienti, alla visibilità globale di Kim Kardashian moltiplica l’eco di ogni notizia.
Ogni dichiarazione positiva sul set, ogni immagine rubata (come quelle che ritraggono Kardashian con un look da avvocatessa audace sul set, come notato da Whoopsee), non fa altro che alimentare il ciclo mediatico. La serie è stata creata e proposta a Kardashian e Kris Jenner proprio da Murphy nel 2023, evidenziando una collaborazione mirata.
Il risultato è un prodotto già percepito come un must-watch. Con la première fissata per il 4 novembre 2025, All’s Fair si posiziona come uno dei titoli di punta dell’autunno, pronto a ridefinire il genere del legal drama attraverso il prisma del glamour, del potere femminile e dello stile inconfondibile di Ryan Murphy. La prova sul campo è attesa, ma il buzz generato è già una vittoria per il team di produzione