Oggi parliamo di una difficile battaglia, quella dell'imprenditore teatrale, Pino Oliva dal Covid19 al Peppy Night Fest
Continua a leggereMichele Placido: “Non si può mettere in scena Cristo”
Michele Placido, presentando il suo nuovo progetto Passio Christi racconta: "Non si può mettere in scena Cristo".
Continua a leggereNino Taranto a 35 anni dalla sua scomparsa
Il prossimo 23 febbraio 2021, ricorrerà il 35° anniversario della scomparsa dell’attore e cantante Nino Taranto. Nino Taranto Personaggio di grande caratura artistica e umana, oggi è rappresentato dalla Fondazione “Nino Taranto” sempre in prima linea per tutelare la memoria e il patrimonio di un artista più che mai vivo nei cuori dei partenopei. A 35 anni esatti da quel …
Continua a leggereC’era una volta il teatro ragazzi: si racconta Elena Palmentieri
Abbiamo incontrato l’educatrice teatrale Elena Palmentieri, che ci racconta la sua esperienza: “Grazie a quest’attività tanti studenti hanno preferito il palcoscenico al cellulare: Teatro – Social 1 a 0″. Elena Palmentieri La pandemia ha dato uno schiaffo violento al mondo della cultura, dello spettacolo, del cinema, dell’intrattenimento live e, ovviamente, del teatro. Il palcoscenico non si può concepire solo come …
Continua a leggereArea 51: gli artisti del teatro e i paradossi web della pandemia
Vogliamo parlarvi di una webserie: Area 51: esperimento on-line di Francesca Nunzi (in foto) e Marco Predieri. Chiusi i teatri, ridotti i set cinematografiche e televisivi. Francesca Nunzi per Area 51 Per gli operatori dello spettacolo, in particolare dello spettacolo dal vivo, il momento resta oltremodo difficile e non solo per una questione economica, comunque rilevante, ma per il senso …
Continua a leggereNotre Dame de Paris si prepara a tornare in scena
Notre Dame De Paris, uno spettacolo unico e magico che porta la firma del grande Riccardo Cocciante, si prepara per il gran ritorno. Il cast è composto da artisti di straordinario livello tra cui: Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, Giò Di Tonno e Leonardo Di Minno. Il romanzo scritto da Victor Hugo è stato riadattato da Luc Plamondon e Pasquale Panella …
Continua a leggereDomenico De Pasquale: si racconta l’attore Mingo
Domenico De Pasquale, è Mingo da sempre. Contrariamente a quello che si può pensare, non è un nome d’arte, ma un nomignolo con qual è stato “battezzato” fin da piccolo. Un irrequieto per natura, debutta sui banchi di scuola, trasformando il liceo scientifico di Bari, nel suo primo palcoscenico. Mingo Il primo cortometraggio è un cimelio in VHS, che molti …
Continua a leggereSimone Cristicchi sulla chiusura dei teatri
Simone Cristicchi sulle pagine social ha reso noto il suo pensiero in forma poetica come solo lui sa fare sulla chiusura dei teatri
Continua a leggereTeatro Boni: 5 spettacoli per il Novembre di Acquapendente
Il Tetro Boni di Acquapendente (VT) ospiterà nel mese di Novembre cinque spettacoli. Prescelti dall’Associazione Tebo del Presidente Tolmino Piazzai affiancato dal Comune di Acquapendente, Patrocinati dalla Regione Lazio, saranno inaugurati domenica 1 Novembre alle ore 17.30 da una produzione targata “Le Due Città del Sole”. Teatro Boni di Acquapendente Il primo spettacolo è “Posso offrire un caffè” di David …
Continua a leggerePiccolo Bellini: si parte con Trapanaterra
Fino al 29 dicembre 2020, il Nuovo Teatro Sanità e Mutamenti/Teatro Civico 14 di Caserta si trasferiscono al Piccolo Bellini, per prendere parte al Piano Be, la programmazione ideata dal Teatro Bellini di Napoli per andare incontro alla situazione di difficoltà attraversata dalle giovani realtà teatrali del territorio. Si parte con “Trapanaterra”, ideato da Dino Lopardo, anche in scena con …
Continua a leggere