Un appuntamento da non perdere quello di Sabato 25 Luglio 2020 al Chiostro della Basilica di Sant’Antonio in Afragola (NA), dove andrà in scena “P’ ‘e viche ‘e Napule” con Antonio Vitale. Antonio Vitale Lo spettacolo omaggio a Napoli e a chi l’ha fatta conoscere ancora di più nel mondo attraverso il Teatro dello stesso Antonio Vitale, attore professionista. Protagonista …
Continua a leggereFrancesco Montanari protagonista ad Ostia Antica Festival
Ostia Antica Festival 2020 ha riaperto in musica, e torna ora con gli appuntamenti teatrali con un’ironica, divertente e originale versione de I Menecmi di Plauto, adattata da Sacha Piersanti e affidata a Francesco Montanari con la regia di Enrico Zaccheo. Francesco Montanari rilegge i Menecmi di Plauto Divertente, grottesco paradossale, il monologo vede Francesco Montanari in veste comica e …
Continua a leggereTrianon Viviani: stagione teatrale 2020/21
Il direttore artistico Marisa Laurito, in questi giorni, ha presentato il ricco e variegato cartellone della stagione teatrale 2020/2021 del Teatro Trianon Viviani, dedicato ancora una volta alla valorizzazione della melodia napoletana del presente e del passato. Ci saranno tanti concerti e spettacoli di teatro musicale con grandi artisti anche della scena internazionale, il ritorno di Roberto De Simone per …
Continua a leggereGiò Di Sarno torna con Napoli… e non solo
E’ nell’ambito della rassegna teatrale “Aspettando i Barbuti”, che l’artista, attrice e cantautrice napoletana Giò Di Sarno torna dopo un lungo periodo ad esibirsi in Campania. Giò Di Sarno. Foto di Rosa Polesi L’evento è questo sabato, 11 luglio, nello spazio aperto del “Teatro sotto le Stelle” di Salerno (inizio ore 21) nel cuore della città vecchia al Largo Santa …
Continua a leggereTeatri: quali scenari per il futuro? Ne parliamo con Francesco Scarano
Dopo il mondo del calcio, riapre anche quello del ballo e della movida con le norme di sicurezza individuali, ma tra adeguamenti e supporti, non tutte le aree che prevedono il pubblico in presenza, risultano essere “validamente” tutelate per i drammi economici causati dal CoronaVirus. Francesco Scarano. Foto dal Web Ed è così che torniamo a parlare anche del mondo …
Continua a leggereRiccardo III al Castello Lancellotti
Arriva una versione suggestiva ed onirica del Riccardo III di William Shakespeare, grazie a Il Demiurgo e l’associazione culturale Pro Lauro nella splendida cornice del primo cortile del Castello Lancellotti di Lauro (AV). Una vista notturna del Castello Lancellotti di Lauro. Foto dal Web Ed è così che si apre il Festival Shakespeare’s summer dream, interamente dedicato alla figura di …
Continua a leggerePronto Napoli Teatro Festival Italia 2020
Riparte per la tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, la quarta diretta da Ruggero Cappuccio con un slogan: Il teatro rinasce con te. È un invito a rivivere le emozioni del teatro. Inizialmente fissata per giugno e poi rinviata a causa della pandemia, la manifestazione torna con una ricca programmazione quasi interamente a cielo aperto che si declina tra …
Continua a leggereTeatro Bolivar: Riapro… a modo mio!
Il 15 giugno 2020 sarà la data ufficiale di riapertura per teatri e cinema, che arriva come una sorta di imbonimento a stagione… praticamente chiusa. E il Teatro Bolivar in questo contesto c’è, e raccoglie la sfida e apre, ma a porte chiuse. Da un’idea di Romina De Luca, lunedì 15 giugno alle ore 21, dagli spazi del Teatro Bolivar …
Continua a leggereStefano Masciarelli: il teatro è il settore più distrutto
Un’intervista di contenuti imponenti e intensi, quella di Stefano Masciarelli che parla di crisi dello spettacolo in tempi di CoronaVirus al giornale La Notifica. Stefano Masciarelli. Foto dal Web Si legge dalle sue dichiarazioni: “Insieme al turismo il teatro è il settore più distrutto. E’ incredibile come in due mesi si possa distruggere un intero settore […] Premere su off …
Continua a leggereGioele Dix e Maurizio Lastrico: arrivano le prove aperte
Gioele Dix e Maurizio Lastrico in una nuova iniziativa "tutta social", durante l'isolamento forzato da CoronaVirus, di prove aperte.
Continua a leggere