Una delle artiste più “ricercate” come Simona Molinari, arriva in concerto live al Teatro Augusteo di Napoli con compagni di avventura sul palco Raphael Gualazzi, Serena Brancale e Fabrizio Bosso. Le dichiarazioni La tappa napoletana di Simona Molinari apre ufficialmente il tour Sbalzi D’Amore: “Sono felicissima, ho scelto di iniziare questo percorso da Napoli, la mia città d’origine, per poi …
Continua a leggereFabio Brescia in scena con “Stasera facciamo La Francesca da Rimini”
Eccoci a raccontare di un atteso appuntamento con la grande comicità che andrà in scena con Fabio Brescia al Teatro Troisi di Napoli. Fino a sabato 18 maggio alle ore 21.00 con l’esilarante e trascinante attore Fabio Brescia alla prese con il suo spettacolo dei record “Stasera facciamo La Francesca da Rimini“. Si tratta di un grandissimo classico del teatro …
Continua a leggereAl Domus Ars arriva: Troiane figlie di un Dio minore?
Nell’appuntamento con il teatro di oggi, vi parliamo di Troiane, figlie di un Dio minore? . Si tratta di uno spettacolo teatrale in lingua napoletana, che nasce da uno studio che affonda le sue radici nella storia e nelle origini del teatro. A raccontarlo è proprio l’autrice, Iolanda Schioppi, che pone le basi per una riflessione sul tempo e il …
Continua a leggereHamlet travestie, quando Shakespeare parla napoletano
Un pomeriggio di maggio, un teatro di città ed una compagnia di attori come i Ladri di copioni: pronti per immergersi in Hamlet travestie. Una storia di forte impatto sociale che sfocia nel tragicomico, quella di un giovane napoletano, figlio di ambulanti e convinto di essere il vero Amleto, principe di Danimarca. Hamlet travestie, la recensione de La Gazzetta dello …
Continua a leggerePanariello, Conti e Pieraccioni, il ritorno del tour
Il trio di Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni ancora insieme in una nuova tournée teatrale. Il successo dei tre campioni dello spettacolo italiano non conosce battute di arresto: dopo i Palasport, porteranno quest’autunno il loro divertentissimo show nei teatri di tutta la penisola. Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni. Foto da Ufficio Stampa Prodotto da Friends&Partners, “Il …
Continua a leggereMarika Costabile in scena con Hamlet Travestie
La bella Chanel (al secolo Marika Costabile) de I Bastardi di Pizzofalcone, sbarca al teatro con lo spettacolo Hamlet Travestie. Giovane, sincera, piena di talento, la Costabile è pronta ad accogliere gli spettatori al teatro Corallo di Torre del Greco (NA) per trascinarvi nel mondo di gioia, dispiaceri e follia della famiglia Barilotto. Bentornata con noi, Marika Costabile. Come stai? …
Continua a leggereL’ascensore, debutto per il thriller sentimentale
Oggi vi parliamo del musical “L’Ascensore – Un thriller sentimentale“, che debutta in prima nazionale al Cestello di Firenze. Subito dopo il successo internazionale proveniente dalla Spagna, in questa sua prima versione italiana, vedremo in scena 3 big del teatro musicale italiano: Danilo Brugia, Luca Giacomelli Ferrarini e la fiorentina Elena Mancuso. Danilo Brugia, Luca Giacomelli Ferrarini ed Elena Mancuso …
Continua a leggereGino Rivieccio e i suoi cavalli di ritorno all’Augusteo
Arriva al Teatro Augusteo di Napoli Gino Rivieccio con lo spettacolo “Cavalli di ritorno 2.0”. Cosa accadrebbe se a un attore venisse rubata la sua identità? E come vi comportereste se il delinquente, entrando nella vostra privacy, si vantasse di avervi incastrato e vi obbligasse a fare quello che vuole? Gino Rivieccio. Foto da Ufficio Stampa E’ ciò che accade …
Continua a leggereEnzo Salvi in teatro con “Io un attore cane”
Oggi parliamo dell’attore comico Enzo Salvi e della sua passione enorme per il mondo degli animali, che ci accomuna grazie alla nostra iniziativa animalista VIPeBAU. Se un attore viene definito “cane” si sente offeso. Ma per quale motivo? I cani salvano vite, sono sinceri fedeli, danno amore incondizionato, sono coraggiosi tanto da donare loro la vita se occorre. Essere definiti …
Continua a leggereMichela Giraud e i suoi “altri animali” a Milano
Michela Giraud con la sua comicità trasgressiva, irriverente, forte di un linguaggio esplicito e privo dei filtri del perbenismo, arriva al Teatro Franco Parenti di Milano. Michela Giraud. Foto da Ufficio Stampa. Con un flusso di coscienza dissacrante e senza peli sulla lingua, intorno a temi che compongono il nostro quotidiano e i nostri valori. Nella Stand Up il comico …
Continua a leggere