Alisia Jalsy e Erreanderre - Vertigine
Alisia Jalsy e Erreanderre - Vertigine

Alisia Jalsy e Erreanderre: ecco Vertigine

In Finlandia, per mezzo del progetto “House of Europe”, due artisti, Alisia Jalsy e Erreanderre, s’incontrano e nasce Vertigine.

Entrambi classe 1999 di base nati nelle terre del Sud, lasciano la Sicilia per la loro passione, la musica.

Alisia Jalsy, nota per la sua partecipazione a Italia’s Got Talent a soli 17 anni, studia canto jazz a Palermo e poi decide di trasferirsi a Pescara. Studia composizione pop al conservatorio “Luisa D’Annunzio” e grazie al grande impegno di Angelo Valori esimio professore e compositore, Alisia prende un aereo diretta verso Helsinki.

Erreanderre, suona da sempre la chitarra elettrica e dopo aver preso il suo primo titolo ufficiale ad un corso Yamaha,si dedica allo  studio del Jazze e successivamente si trasferisce a Milano dove studia  per “Produzione Musicale Urbana e infine approda alla VMI-Vienna. Grazie al conservatorio di Vienna anche lui prende un aereo per Helsinki.

In Finlandia i due s’incontrano musicalmente e, durante il processo di scrittura/produzione Alisia, ha un attacco di labirintite che ironicamente  diventa poi il fulcro del brano. Da un malessere fisico Vertigine diventa una canzone sulla sensazione di vorticare e di perdere l’equilibrio e lasciarsi indietro tutto per trovare un punto fermo da cui ripartire.

Erreanderre ha mixato le sue chitarre con sonorità pop elettroniche ma in una chiave diversa e moderna per una canzone indie pop fresca con influenze dance nascoste.

Per quanto riguarda il master del brano si ringrazia Rapuf Farajzadeh (Masterrraouf) dello studio 1987production. Vertigine è su tutte le piattaforme digitali.

Potrebbe interessarti

Massimo Esposito con il cast di Una giornata Indimenticabile

Massimo Esposito: è “Una giornata indimenticabile”

A tu per tu con Massimo Esposito, che ci racconta il suo duo Ale e Max, e del suo nuovo spettacolo in scena a teatro.

Rosalinda Cannavò. Foto dai social network

Rosalinda Cannavò e la maternità al tempo dei social

La neomamma Rosalinda Cannavò denuncia la solitudine dopo il parto. Un'analisi su come la maternità stravolge le amicizie.

Monica Sarnelli in Sirene. Foto di Pino Miraglia

Monica Sarnelli e un nuovo Inno Femminile

Monica Sarnelli all'Augusteo con "Sirene, sciantose…", recital che sfida il maschilismo della musica. Al via anche un rinnovo di RitmiUrbani.

Aurora Leone

Aurora Leone: “Tutto Scontato” non è solo comicità

Aurora Leone dei The Jackal con lo spettacolo “Tutto Scontato”: un monologo che bilancia satira pungente e racconto personale.

Cast e regista di L'uomo giusto. Foto di Riccardo Ghilardi

Thriller italiano: Sergio Rubini svela “L’uomo giusto”

Il nuovo film di Sergio Rubini, "L’uomo giusto", con Santamaria, Gifuni e Miriam Leone. Trama, cast e segreto del finale.

Maurizio Battista a teatro. Foto da Facebook

Maurizio Battista torna con “Uno, nessuno, centomila”

Maurizio Battista torna con una risata che fa riflettere grazie "Uno, nessuno, centomila": identità, consumismo ed essere "uno".

Lascia un commento