La direzione, il nuovo album degli Entropia

Il disco – in uscita per l’etichetta indipendente Fonderia Musicale – è stato anticipato dal singolo omonimo pubblicato lo scorso aprile. A sei mesi dal lancio il brano ha raccolto ottimi riscontri e sulla lunga distanza si è rivelato un tassello fondamentale per la band di Biella, Entropia, che ora è pronta per pubblicare l’album d’esordio, “La direzione”.

“Una riflessione che coincide con singoli punti di partenza ma si evolve in tanti percorsi con unico fine”, spiega la band, “La direzione’ è un viaggio interiore per arrivare a quel concetto così semanticamente inflazionato da risultare tanto scontato quanto difficile da raggiungere: la felicità”.
E’ sempre difficile parlare di temi esistenziali senza essere banali. E’ complicato raccontare le proprie esperienze, rielaborarle e con lucidità rapportarle alla vita di tutti i giorni. Se poi tutto ciò lo si vuole portare su disco, senza essere né troppo scontati né tanto enigmatici, allora la sfida si fa ancora più impegnativa.

Questo è il percorso artistico che hanno intrapreso gli Entropia per la lavorazione del loro album d’esordio “La direzione” prodotto da Edward Romano.

Il risultato è un disco personale ma di condivisione, un album intimo ma che parla di sensazioni comuni e che arriva, in modo diverso, a qualsiasi tipo di ascoltatore che sulla propria strada incrocia la musica del quartetto piemontese. Undici brani compatti ma dalle sonorità incalzanti che uniscono melodie pop ad atmosfere noise, legati insieme da un unico filo conduttore spontaneo, un concept che si è sviluppato nota dopo nota, canzone dopo canzone, senza nessuna deviazione forzata.

Il singolo “La direzione” racchiude il senso dell’album e ne giustifica l’esistenza, come una cornice che racchiude tutti gli episodi musicali che lo compongono. Un’esperienza personale che riesce con facilità ad allargarsi, dando la possibilità a chiunque voglia di potersi immergere.

Potrebbe interessarti

Baaristi Muuti. Foto di Zoe Ferrara

A Room Full of Doors: il debutto dei Baaristi Muuti

Il concept album d'esordio dei Baaristi Muuti, "A Room Full of Doors", ridefinisce l'Art Rock e il Nu Prog italiano onirico.

Clara e Ketama126

Clara: “Codice Rosso” è l’urgenza del cuore

Clara e Ketama126 uniscono dolcezza e disincanto in "Codice Rosso", il nuovo intenso singolo. Un racconto d'amore-dipendenza al limite.

Giorgia Surina sul set di Vita Futura

Vita Futura: Giorgia Surina e il suo successo annunciato

Un evento per il pubblico per l'ultima puntata del podcast di Giorgia Surina, "Vita Futura", con l'ospite pronta a raccontarsi.

Matteo Santorum. Foto di Federico D'Onofrio

Matteo Santorum: amo studiare con attenzione ciò che interpreterò

Incontriamo l'attore, Matteo Santorum, che ben presto potremo vedere non solo in teatro ma anche nella serie "L'appartamento Sold Out".

Francesco Fiumarella

Francesco Fiumarella Il talento della Meritocrazia

Incontriamo nuovamente Francesco Fiumarella, direttore artistico del "Premio Vincenzo Crocitti Internazional".

Giulio Ancora

Giulio Ancora: emozionare le persone, il segreto del cinema

Intervista al regista Giulio Ancora, che ci racconta della suo "nuova creatura", Even e dei suoi progetti futuri.

Lascia un commento