La Carmen di Bombana per il Maggio Musicale Fiorentino

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno, la Carmen di Davide Bombana aprirà la stagione di danza del Maggio Musicale Fiorentino al Teatro della Pergola di Firenze.

Dopo il successo dell’estratto presentato in anteprima il 7 giugno allo stadio Artemio Franchi nell’ambito di OMAGGIO In Viola a Firenze, la compagnia Firenze Danza by Mag.Da. – questo il nuovo nome di MaggioDanza – porterà in scena un balletto in due atti in cui Bombana rilegge la storia d’amore di Carmen.

La versione del direttore artistico della Compagnia depura la vicenda dai suoi aspetti folcloristici rendola una storia d’amore senza tempo o luogo. Il balletto, però, conserva le inconfondibili musiche di Bizet e alcuni elementi che ricordano la Spagna (come i grandissimi ventagli), ma anche gli elementi base della storia tratta dalla novella di Mérimée. Ad emergere in questa versione sono i veri sentimenti della donna-Carmen.
Bombana sulla sua Carmen:

«Carmen, storia di passione e sangue. In una miscela esplosiva amore, pulsione sessuale e violenza si mischiano arrivando lentamente ad annientare i personaggi come inesorabilmente fa, con la natura, la materia vulcanica al suo passaggio. Gli eroi del dramma sono vittime del magma delle loro passioni. L’incapacità di comprendersi e l’impossibilità di adattarsi l’uno all’altra li rinchiudono in uno spaventoso isolamento. Il loro amore è vissuto in maniera violenta, appassionata, ma fondamentalmente egoista. Il loro rapporto diventa una gabbia che solo la morte potrà abbattere. Un grande senso di fatalismo, profondamente mediterraneo, pervade la vicenda e i suoi personaggi. Si è quello che si è… Carmen e Josè per sempre imprigionati nella loro individualità, nelle loro pulsioni primordiali, nella loro profonda solitudine».

Potrebbe interessarti

Elsa Fairy per Fashion Vibes 2025

Milano Fashion Week: dalle passerelle all’AI, la moda si fa visione

Scopri le novità della Milano Fashion Week. Ecco come la moda si connette tra innovazione e sostenibilità.

Ginevra Colonna

Ginevra Colonna: amo lasciarmi sorprendere

A tu per tu con l'attrice Ginevra Colonna, con la quale facciamo una passeggiata nella sua carriera e nel suo futuro.

Nicola Savino e Rocio Munoz Morales per Freeze - Chi sta fermo vince

Freeze – Chi sta fermo vince su Rai 2

Parliamo del nuovo format di Rai Due con Nicola Savino e Rocio Munoz Morales: Freeze - chi sta fermo vince.

Roberto De Simone. Foto di Augusto De Luca

Incontro in un ricordo con… Roberto De Simone

Per “Incontro in un ricordo” di Augusto De Luca, parliamo di Roberto De Simone, straordinario regista teatrale, compositore e musicologo.

Il cast de I Tre Moschettieri - Opera Pop

I tre moschettieri – Opera Pop: dove vederlo

Le date e la trama del musical I tre Moschettieri - Opera Pop con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone.

Carla Magnani con il libro Delitti sulla costa degli Etruschi

Delitti sulla Costa degli Etruschi, di Carla Magnani

Intervista alla scrittrice Carla Magnani, sul suo nuovo romanzo che prende il titolo di "Delitti sulla Costa degli Etruschi".