Saverio Palatella, Alessandro Romito e Luna Berlusconi. Foto di Tatiana Benedetti
Saverio Palatella, Alessandro Romito e Luna Berlusconi. Foto di Tatiana Benedetti

Un amore in più, di Alessandro Romito

Dopo la ricca presentazione che si è tenuta a Milano del libro “Un amore in più” di Alessandro Romito, continuano i successi per lo scrittore.

IL testo che racconta l’amore in ogni sua forma, è stato protagonista di un evento che ha visto ospiti tanti amici come Bedy Moratti, Luna Berlusconi, Giorgio Restelli, Randi Ingerman, Alessio Vassallo e molti altri.

Saverio Palatella, Alessandro Romito e Luna Berlusconi. Foto di Tatiana Benedetti
Saverio Palatella, Alessandro Romito e Luna Berlusconi. Foto di Tatiana Benedetti

Lo scrittore Alessandro Romito nasce nel 1971 a Bari. Di adozione fiorentina, vive e lavora tra Firenze e Milano come Architetto. Tra le sue passioni, gli animali e la natura. La scrittura arriva un giorno d’estate, per caso, come una fresca pioggia sulla pelle che lo libera dai suoi fantasmi.

Sul libro ha avuto le idee molto chiare: “L’amore è la sola cosa che possediamo” è l’unica risposta che la protagonista del romanzo riesce a dare a suo nipote per tutti gli interrogativi che lui immagina di porle. L’immaginaria consigliera è sua nonna, scomparsa da diversi anni.

Randi Ingerman e Alessandro Romito. Foto di Tatiana Benedetti
Randi Ingerman e Alessandro Romito. Foto di Tatiana Benedetti

Durante il racconto, giungendo alla consapevolezza che “tutti abbiamo un segreto” il ragazzo si libererà dai pregiudizi, prima, familiari e, poi, sociali. Solo infrangendo il muro di silenzio connaturato nella cultura del Sud e nel perbenismo di una famiglia borghese, incapace di vivere le diversità, otterrà la risposta che cercava: “non esiste un amore sbagliato e un amore giusto ma esistono varie forme alle quali per nessun motivo si deve rinunciare perché è amando che capiamo noi stessi.”

Alla presentazione, oltre gli ospiti suddetti hanno preso parte, lo scrittore Alberto Vallifassi Vonkaruck Soheve e la designer Sara Testa. Le letture dei passi più significativi del romanzo sono state a cura dell’attrice Bedy Moratti e dell’attore Alessio Vassallo. La performance musicale nel corso della presentazione di Marcello Murru accompagnato dal violino di Gaetano Ragona.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Michela Trada è giornalista, speaker e amante del bello in ogni sua forma ed espressione. Oggi racconta il suo nuovo libro.

Angelo Longoni. Foto di Dirk Vogel

L’imprevedibilità del bene, di Angelo Longoni

Da anni è nota l’abilità di regista, drammaturgo e sceneggiatore di Angelo Longoni affronta generi diversi e oggi si racconta.

Il libro Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe

Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe

Oggi raccontiamo del libro: "Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe", un testo dedicato alle donne.

Lascia un commento