Pesce d'aprile, di Cesare Bocci e Daniela Spada

Pesce d’aprile, di Cesare Bocci e Daniela Spada

Pesce d’aprile di Daniela Spada e Cesare Bocci, non è un libro di recente uscita ma è sicuramente un libro che dura nel tempo come l’amore dei due autori che anche nel dolore hanno ritrovato la forza di rialzarsi e combattere più forti di prima proprio grazie alla loro unione ed ai loro sentimenti. 

Pesce d'aprile, di Cesare Bocci e Daniela Spada

Pesce d’aprile racconta la storia vissuta da Daniela e Cesare carichi di gioia per la nascita della loro splendida bimba, una gioia ben presto minata da un qualcosa d’improvviso che si abbatterà sulle loro vite.

La prima domenica a casa dopo il parto con la piccola Mia che aspetta di essere allattata, poi un improvviso dolore cancella tutto. È il 1° aprile (Pesce d’aprile) 2000. Daniela Spada si risveglierà dal coma dopo venti giorni per ritrovarsi in un incubo ancora più grande: il lungo percorso per riprendersi dalle conseguenze di un ictus bastardo che ha colpito il cervelletto. “Non camminerà più”, avverte il medico.

“Certo che lo farà!” risponde il suo compagno Cesare Bocci, il volto televisivo di Mimì Augello e di tante fiction di successo, che ha più fiducia nella forza della sua donna che nelle diagnosi. E il tempo gli dà ragione: lottando contro il dolore e lo sconforto, contro un servizio sanitario a volte poco umano, e contro il rimpianto per tutto quello che l’ictus si è portato via – i primi mesi di Mia, il lavoro, la moto, il sax, lo sci d’acqua, il ballo… Daniela si è rimessa in piedi, più coraggiosa di ogni pronostico: ha ripreso a guidare, si è inventata una nuova professione e ha recuperato giorno dopo giorno il rapporto speciale con la figlia.

A distanza di sedici anni, Daniela e Cesare hanno deciso di raccontare la loro storia, per dimostrare che un ictus non è la fine del mondo e, a modo suo, ha lasciato anche inattesi regali: straordinarie prove d’affetto, la scoperta di una forza insospettata, una famiglia sempre più solida. Perché, come dice Daniela, “invece di pensare a quello che non potete più fare, pensate a quello che avete in più”.

Cesare Bocci è stato il vincitore della stagione 2018 di “Ballando con le stelle”, trasmissione famosa di Rai 1 condotta da Milly Carlucci, e proprio in occasione dell’ultima puntata del programma l’artista marchigiano ha avuto la sorpresa di incontrare una ballerina d’eccezione… la sua Daniela insieme alla quale ha danzato sulle note di un tenero valzer emozionando e commuovendo la platea in studio ed a casa, ma soprattutto ha dato conferma che il vero amore esiste e resiste anche alle prove più dure.

Potrebbe interessarti

Nicola Savino e Rocio Munoz Morales per Freeze - Chi sta fermo vince

Freeze – Chi sta fermo vince su Rai 2

Parliamo del nuovo format di Rai Due con Nicola Savino e Rocio Munoz Morales: Freeze - chi sta fermo vince.

Roberto De Simone. Foto di Augusto De Luca

Incontro in un ricordo con… Roberto De Simone

Per “Incontro in un ricordo” di Augusto De Luca, parliamo di Roberto De Simone, straordinario regista teatrale, compositore e musicologo.

Il cast de I Tre Moschettieri - Opera Pop

I tre moschettieri – Opera Pop: dove vederlo

Le date e la trama del musical I tre Moschettieri - Opera Pop con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone.

Carla Magnani con il libro Delitti sulla costa degli Etruschi

Delitti sulla Costa degli Etruschi, di Carla Magnani

Intervista alla scrittrice Carla Magnani, sul suo nuovo romanzo che prende il titolo di "Delitti sulla Costa degli Etruschi".

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Una foto di Mia Martini dal Web per Buon Compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì: lo speciale sull'evento che unisce artisti italiani famosi, momenti familiari e omaggi speciali a Mia Martini.

Lascia un commento