Sociale è la parola d’ordine per questo nuovo progetto nascente nell’Italia del centro dove il 2014 potrebbe essere la chiave di volta per l’edizione zero del Perugia Social Film Festival. A lanciare l’amo è l’associazione culturale Fiorivano le viole, la fondazione Città del sole, ed il consorzio ABN e Cinegatti.
Tecnicamente alla presentazione stampa è già stato presentato uno staff e soprattutto una serie di obiettivi legati alle problematica sociali da trattare come quello degli ospedali psichiatrici giudiziari.
Marco Casaldi in fase di conferenza ha dichiarato che il 2014: “Serve per presentare quello che il festival sarà, le potenzialità e le varietà dei temi affrontabili e prima dell’estate prossima uscirà il bando per l’edizione 2015, sara’ aperto ai centri di produzione integrata che lavorano sul disagio psichico ed ai videomaker, e prevederà due sezioni: cortometraggi e lungometraggi“.
Il sostegno al Festival nascente viene da Comune e fondazione Perugiassisi 2019 e cercherà di legare dei collegamenti sin dal 2015 con le Capitali europee della cultura.
Il bando di concorso per il Perugia Social Film Festival edizione 2016 è già on-line, leggi il regolamento e scopri quali sono i premi per le varie categorie (totale 29.000€).
Rimanete connessi con La Gazzetta dello Spettacolo per essere aggiornati sulle novità del Festival di cinema all’edizione zero.