Jean Sorel per Angela Bevilacqua

Un esordio in grande stile per Angela Bevilacqua, fin da bambina appassionata d’arte e, nella fattispecie di cinema. La giovanissima napoletana, non ancora diciottenne, ha di recente debuttato sul set in veste di regista, per la realizzazione di un cortometraggio dal titolo Il Teatro dei ricordi.

Protagonista principale di quest’opera prima che ripercorre in maniera suggestiva “i non luoghi dell’anima”, una delle grandi Star del cinema europeo, Jean Sorel, nel ruolo di un enigmatico custode. L’interprete di film indimenticabili come Bella di giorno e Vaghe stelle dell’orsa è affiancato all’attrice rivelazione dell’ultimo Festival di Roma, Alessia Alciati, premiata con una menzione speciale dalla giuria popolare che l’ha scelta su 1300 candidati.

Nel cast figurano anche Massimo Zordan, Giulia Mombelli, Mary Di Tommaso e Antonio Fazio. Nelle intenzioni della regista, Il Teatro dei ricordi vuole essere la metafora della realtà giovanile dove il malessere della protagonista, una ragazza quasi ventenne (Alessia Alciati), la porta ad una scelta di rifiuto della vita attraverso una fuga nel sonno dell’oblio. Ma i suoi ricordi vengono custoditi da un misterioso personaggio in un luogo fuori dallo spazio e dal tempo rappresentato da un teatro nel quale ella inconsapevolmente si ritrova. Saranno proprio le parole dello strano “custode” (Jean Sorel) a risvegliare  nella protagonista la coscienza di sé, ma le sorprese non mancheranno.

Le riprese si sono svolte nel suggestivo Teatro Flavio Vespasiano di Rieti e a Bracciano in provincia di Roma. Consulente artistico del progetto il critico cinematografico Marco Spagnoli. A produrre il film la Polifemo guidata da Paolo Monaci Freguglia, realizzatrice in passato del primo cortometraggio della regista Giorgia Farina (Amiche da morire) e dei documentari La notte della Sindone e Giovanna Cau – Diversamente Giovane.  Il Direttore della fotografia è Francesco Ciccone, mentre i costumi  sono di Carlotta Polidori e il montaggio è affidato a Jacopo Reale che con Marco Spagnoli, ha realizzato – tra gli altri – Giuliano Montaldo – Quattro Volte Vent’anni e Walt Disney e l’Italia – Una Storia d’Amore.

Potrebbe interessarti

Toni Servillo in La Grazia. Foto di Andrea Pirrello

Sorrentino e Servillo: “La Grazia”, bellezza nel dubbio

Il nuovo film di Paolo Sorrentino, "La Grazia", con un magistrale Toni Servillo, arriva il 15 gennaio. Trama, cast e le recensioni.

Chiara Pasquali, Valentina Lodovini, Licia Maglietta e Luca Argentero nel film Una famiglia sottosopra. Foto di Andrea Pirrello

Una Famiglia Sottosopra: una commedia sull’empatia

Gardaland Resort è la cornice di "Una Famiglia Sottosopra", la commedia di Alessandro Genovesi con Luca Argentero e Valentina Lodovini.

Johnny Depp è Jack Sparrow in Pirati dei Caraibi

Johnny Depp: attesa per il ritorno di Jack Sparrow

Come dimenticare il mitico personaggio di Jack Sparrow dei "Pirati dei Caraibi" interpretato da Johnny Depp? Impossibile!

Maria Esposito in Io sono Rosa Ricci. Foto di Sabrina Cirillo

Io sono Rosa Ricci: la storia prima di Mare Fuori

In sala, “Io Sono Rosa Ricci”, il film che svela le origini della «bad girl» …

Peppe Iodice conduce il Peppy Night. Frame dalla trasmissione

Mi batte il corazon: il film con Peppe Iodice

Peppe Iodice è sul set a Napoli per "Mi batte il corazon", il suo primo film diretto da Francesco Prisco. Trama, uscita e curiosità.

Una scena di Dracula - L'amore perduto di Luc Besson

“Dracula – L’amore perduto” di Luc Besson, arriva in sala

Un film che fa sognare, tremare: "Dracula - L'amore perduto" di Luc Besson ha colpito la Festa del Cinema di Roma.

Lascia un commento