Festival di Cannes

Gli italiani al 70 Festival di Cannes

Uno sguardo a film e ospiti italiani che sono stati al Festival di Cannes

Si è conclusa la settantesima edizione del Festival di Cannes con l’assegnazione dei premi e delle menzioni ai film, agli attori ed a tutti i protagonisti del cinema.

Festival di Cannes

La vittoria è andata a The Square di Ruben Ostulund, mentre la migliore regia è stata assegnata a Sofia Coppola per Beguiled. Il premio Giuria è andato a Loveless ed i migliori attori sono stati insigniti Diane Kruger e Joaquin Phoenix.

La giuria presieduta da Pedro Almodovar, quindi, ha fatto si anche che Jane Campion rimanga l’unica donna della storia a vincere Cannes, date le tante aspettative su Sofia Coppola. Altro ospite importante è stata Nicole Kidman in concorso con ben quattro film, ma che si è aggiudicata solo il premio speciale del 70esimo anniversario.

Ma facciamo un excursus sugli italiani presenti al Festival di Cannes e partiamo dai film, di cui alcuni presenti nelle relase collaterali del Festival, hanno potuto godere più tranquillamente la loro presenza a Cannes. Il primo è Fortunata di Sergio Castellitto, dove una Jasmine Trinca in forma, porta in scena la vita di una mamma coraggio. Subito dopo abbiamo Sicilian Ghost Story di Grassadonia e Piazza, che racconta la storia della ribellione di una tredicenne dopo una scomparsa che ha del misterioso.

Abbiamo poi L’intrusa di Leonardo di Costanzo, dove si racconta una Napoli tra equilibrio e accoglienza di una madre. C’è poi Cuori Puri di Roberto De Paolis, un film dove si racconta il voto di castità tediato in storie di violenza. A concludere A Ciambra di Jonas Carpigliano con le storie di Pio in una comunità rom e Un Certain Regard di Annarita Zambrano, storia di frontiera tra la protesta sulla riforma del lavoro (2002) e storie di sangue di un ex militante francese.

Italiani presenti al Festival di Cannes da menzionare sono sicuramente il regista Paolo Sorrentino, in giuria, oltre che le due bellezze Monica Bellucci come madrina e Claudia Cardinale, già icona del poster rosso (non scevro da polemiche di fotoritocco) che ha raccontato questa 70esima edizione del Festival.

Autore: Francesco Russo

Giornalista ed Imprenditore Digitale. CEO dell'agenzia di Digital Marketing FREVARCOM. Direttore responsabile ed editoriale del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo e coordinatore Editoriale di Oggi Quotidiano. Fondatore di magazine come Mangiamm, Vivo di Lusso, I Like Night e Prenotami.

Potrebbe interessarti

Biagio Izzo, Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza in una scena di C’è di nuovo la valigia sul letto

Il ritorno di Tartaglia e la sua “valigia sul letto”

C’è di nuovo la valigia sul letto, il nuovo film di Eduardo Tartaglia torna al cinema tra risate ed equivoci con lo stesso cast.

Corrado Ardone e Massimo Peluso in una scena di Tempi Supplementari

Tempi Supplementari, il film di Ardone in sala

Parliamo del film "Tempi Supplementari" del regista e attore Corrado Ardone, che sbarca in sala a Napoli.

Una scena di Il dolore nascosto

Il Dolore Nascosto: ultimo ciak

Concluse ufficialmente a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto da Andrea D’Emilio.

Lascia un commento