Un film che fa sognare, tremare: “Dracula – L’amore perduto” di Luc Besson ha colpito la Festa del Cinema di Roma.
“Dracula – L’amore perduto”, scritto e diretto da Luc Besson e presentato alla Mostra del Cinema di Roma, sarà sul grande schermo dal 29 ottobre.
Sul red carpet il registra, rispondendo ai giornalisti, ha voluto sottolineare che il suo è un Dracula romantico, con nessuna visione horror.
Da sempre colpito dalla figura di quest’uomo, fedele al suo amore, tanto da restare in attesa 400 anni per rivedere sua moglie; motivo per cui la narrazione prende una piega prettamente basata sul sentimento della loro storia.
Romanticismo ed ironia questi i due ingrdienti principali che si alternano nel corso della storia del celebre Conte della Transilvania.
Nei panni del celebre Conte troviamo il versatile Caleb Laundry Jones; Christoph Waltz è invece Abraham Van Helsing, ovvero il sacerdote “acchiappa vampiri”; Mina ha il volto di una figlia d’arte, la debuttante Zoë Bleu, la cui mamma è Rosanna Arquette. Nel cast anche Matilda De Angelis una vampiressa molto particolare.
“Dracula – L’amore perduto“è molto lontano dal Dracula di Bram Stoker del 1992, diretto e prodotto da Francis Ford Coppola, ma sicuramente ha il suo fascino e la sua alchimia sia per l’atmosfera carica di sentimenti ma anche per le scene di danze rese particolari dai costumi d’epoca.
Una visione particolare di un Conte in cui viene risaltato l’uomo innamorato e non il temuto sanguinario.
La Gazzetta dello Spettacolo Il quotidiano dello ShowBiz


