Una scena di Dracula - L'amore perduto di Luc Besson
Una scena di "Dracula - L'amore perduto" di Luc Besson

“Dracula – L’amore perduto” di Luc Besson, arriva in sala

Un film che fa sognare, tremare: “Dracula – L’amore perduto” di Luc Besson ha colpito la Festa del Cinema di Roma.

Gestione del Negozio - Banner

“Dracula – L’amore perduto”, scritto e diretto da Luc Besson e presentato alla Mostra del Cinema di Roma, sarà sul grande schermo dal 29 ottobre.

Sul red carpet il registra, rispondendo ai giornalisti, ha voluto sottolineare che il suo è un Dracula romantico, con nessuna visione horror.

Da sempre colpito dalla figura di quest’uomo, fedele al suo amore, tanto da restare in attesa 400 anni per rivedere sua moglie; motivo per cui la narrazione prende una piega prettamente basata sul sentimento della loro storia.

Romanticismo ed ironia questi i due ingrdienti principali che si alternano nel corso della storia del celebre Conte della Transilvania.

Nei panni del celebre Conte troviamo il versatile Caleb Laundry Jones; Christoph Waltz è invece Abraham Van Helsing, ovvero il sacerdote “acchiappa vampiri”; Mina ha il volto di una figlia d’arte, la debuttante Zoë Bleu, la cui mamma è Rosanna Arquette. Nel cast anche Matilda De Angelis una vampiressa molto particolare.

Dracula – L’amore perduto“è molto lontano dal Dracula di Bram Stoker del 1992, diretto e prodotto da Francis Ford Coppola, ma sicuramente ha il suo fascino e la sua alchimia sia per l’atmosfera carica di sentimenti ma anche per le scene di danze rese particolari dai costumi d’epoca.

Una visione particolare di un Conte in cui viene risaltato l’uomo innamorato e non il temuto sanguinario.

Potrebbe interessarti

Ricky Memphis per Il grande Boccia

Il Grande Boccia: ode all’antieroe del Cinema Italiano

Il film "Il Grande Boccia" con Ricky Memphis e Nino Frassica, è l'affettuoso omaggio a Tanio Boccia, definito il "peggior regista italiano".

Checco Zalone nel nuovo film Buen Camino

Buen Camino: il ritorno di Checco Zalone

Checco Zalone e Gennaro Nunziante insieme con il film Buen Camino in uscita il 25 dicembre 2025. Trama e le location tra Italia e Spagna.

Michael J. Fox e Christopher Lloyd in una scena di Ritorno al Futuro

Ritorno al Futuro Day: 40 anni di un cult

Ritorno al Futuro Day celebra il 40° anniversario del cult di Zemeckis! Eventi, La DeLorean in 4K che non smette di viaggiare nel tempo.

Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma 2025. Foto di Karen Di Paola da Facebook

La forza silenziosa dell’amore: “Per te” di Edoardo Leo

"Per te", il film con Edoardo Leo ispirato alla storia vera di Mattia Piccoli, racconta la vita di una famiglia toccata dall'Alzheimer.

The Shiver of Christmas Town - Tim Burton

Tim Burton torna con “The Shiver of Christmas Town”

Il ritorno di Tim Burton con il suo "Nightmare Before Christmas" ha un nome: "The Shiver of Christmas Town".

Alessandro Haber, Stefano Zazzera, Dario D'Ambrosi per Il Principe della Follia

Il Principe della Follia: l’arte che cura al Festival di Roma

Alla Festa del Cinema di Roma “Il Principe della Follia”: un’opera potente sulla disabilità, senza retorica. Zazzera un "Joker" autentico.

Lascia un commento