Nancy Guasco in Seven: danza e vizi capitali

Dalla ribalta televisiva di “Made in Sud” alla insostituibile passione per la danza contemporanea. Dalle luci e dai colori dell’auditorium Rai di Napoli alle emozioni che solo un piccolo teatro di provincia riesce a regalare. Per Nancy Guasco, giovane e bella ‘suddina’ reduce dal successo del format comico lanciato dalla Tunnel di Nando Mormone, il 2014 inizia all’insegna di uno stimolante ritorno alle origini.

Domani sera al teatro “I De Filippo” di Portici, alle ore 20,30, infatti, debutta “Seven. I sette vizi capitali”, lo spettacolo proposto dal Centro Studi Non Solo Danza e realizzato dalla coreografa Rossana Esposito, con la collaborazione di Giuseppe Protano, che ricostruisce la vita dell’antica Roma durante l’impero di Nerone e rilegge i passi più significativi della Divina Commedia attraverso la rappresentazione dei peccati capitali.
Superbia, invidia, ira, accidia, avarizia, gola e lussuria saranno reinterpretati con diverse coreografie. Alla danza è dato il compito, nella prima parte dello spettacolo, di rappresentare il famoso incendio di Roma del 64 D.C. di cui Nerone fu l’artefice.

Nella seconda parte invece, immaginando che i sette peccati capitali rappresentino il passaggio dalla vita alla morte, i coreografi si sono ispirati a Dante Alighieri che, nella sua Divina Commedia, inserì i sette vizi capitali tra i gironi dell’inferno ed il purgatorio.

Sul palco 14 giovani professionisti, tra i quali Umberto Gaudino e Louise Heise, una delle coppie più note e affiatate al mondo di ballo latino-americano.

Prima dell’esperienza nel corpo di ballo di Made in Sud, Nancy Guasco ha lavorato in teatro con Sal Da Vinci in “E’ così che giro in mondo”, è stata corista e ballerina in “Beato tra le donne”, “Una rotonda sul mare”, “Inferno di Dante”, “Il Cupolone”, ha partecipato al musical “Aria di Napoli”, diretto da Massimiliano Abbate ed è stata selezionata anche nel cast di “Carosone”, partecipando al video di “Maruzzella”.

Potrebbe interessarti

La Divina Commedia Opera Musical. Foto di Massimo Camplone

La Divina Commedia Opera Musical, il ritorno di Dante

Dopo il successo delle precedenti stagioni torna in scena La Divina Commedia Opera Musical. Ecco le date italiane.

Tony Colombo durante un concerto

Tony Colombo: un 2025 da sold-out

Il cantautore napoletano Tony Colombo tra “sold out” e hit da record, ha infiammato l'Italia e l'Europa con il suo tour da tutto esaurito.

Tiromancino live al Viterbo Music Festival 2025

Viterbo Music Festival 2025: il viaggio continua

Dalla magia dei Tiromancino al rap di Lazza: il Viterbo Music Festival 2025 è un successo che rilancia la città tra musica e cultura.

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Tony Colombo al Velodromo Borsellino di Palermo

Tony Colombo: l’amore trionfa a Palermo

Il "T'aspetto fore 'o core Tour" di Tony Colombo sbarca dopo il successo della scorsa tappa, porta 7.000 fan al Velodromo “Paolo Borsellino”.

Pippo Baudo. Frame dal TG1

Pippo Baudo: l’ho inventato io!

Il 16 agosto 2025, si è spento a Roma il Presentatore tra i presentatori: Pippo Baudo. La Gazzetta dello Spettacolo, lo ricorda così.

Lascia un commento